SEGRETO #10 – IL MIGLIOR NEMICO DEL PIANISTA

Perché È Così Fondamentale Suonare Con Il Metronomo?

Un pianista di alto livello è tale non perché fa un sacco di virtuosismi e ha una tecnica paurosa ma soprattutto perché ha assimilato alla perfezione le basi della musica. Questo dovrebbe essere anche il tuo obiettivo e una delle tante cose che potresti fare è proprio suonare con il metronomo!

Mentre lavori sulle basi della musica quindi ritmo, dinamica, articolazione ecc. devi essere certo di avere un tempo regolare. Andare a tempo è un elemento indispensabile sia se suoni da solo che in un gruppo di musicisti. Se c’è qualcosa che dà più fastidio delle note sbagliate sono proprio le note fuori tempo.

Se come spero vuoi migliorare il tuo tempo seriamente, devi avere sempre con te un metronomo.

La differenza tra suonare con e senza metronomo è come guidare in autostrada con gli occhi aperti o bendato.

Semplicemente È Troppo Pericoloso Studiare Senza Metronomo!

Il metronomo per quanto utile non piace a molti musicisti e anzi, convincere gli studenti a utilizzarlo sembra impossibile, ma credo di sapere il perché.

Il metronomo è come un rompiscatole “so tutto io” pronto a dirti che stai sbagliando.

In qualche modo rivela la verità che non riesci a vedere: molti pianisti rallentano quando arrivano a una parte più complicata e nemmeno si accorgono che stanno dilatando il tempo! 
Pensano di suonare bene, non si rendono conto che magari stanno accelerando o rallentando quando le parti si fanno più semplici o più difficili.

Con il metronomo acceso invece ci si accorge subito di tutte le incertezze sul tempo. Se ti accorgi che a un certo punto non riesci a tenere il tempo hai trovato la parte che necessita di più attenzione e studio. È importante che tu tenga a mente che anche solo capire cosa non va e trovare le parti da perfezionare è un importante traguardo nel tuo studio e il metronomo è un ottimo alleato da sfruttare per individuare le sezioni che hanno bisogno di essere migliorate.

Il metronomo inoltre è importantissimo per altri due motivi:

  1. Impostare un tempo lento e costante per sviluppare la memoria muscolare per imparare brani più difficili;
  2. Controllare e aumentare la velocità per arrivare a quella definitiva del brano.

Non buttare via tempo mentre studi, vai a tempo, inizia da subito a suonare con il metronomo e fattelo amico.

Scarica Il Prontuario Delle Scale!

scale pianoforte gratis

Informazioni sull'autore

Torna in alto

CORSO DEL MESE

🌟 Trasforma il tuo Natale in un'esperienza jazz indimenticabile!

Vivi la magia del Natale con un tocco jazz! 

Scopri il nostro corso “Natale Jazz” e impara a suonare i classici natalizi con uno stile raffinato.

Cosa Troverai nel Corso?

  • 20 video lezioni piene di ispirazione e dettagli tecnici.
  • Spartiti unici per jazzificare i tuoi brani natalizi preferiti.
  • Tecniche per personalizzare ogni pezzo e renderlo speciale.

Perfetto per pianisti di livello intermedio che desiderano aggiungere un tocco jazzistico al loro repertorio festivo.

NUOVO CORSO!

Tecniche di accompagnamento iconiche al pianoforte

Diventa maestro dell’accompagnamento al pianoforte! Unisciti al nostro corso e impara a reinterpretare i classici, creare arrangiamenti unici e dare vita alle tue canzoni preferite

Con 4 ore di lezioni, 17 sessioni pratiche e risorse digitali comprensive, ti aspetta un viaggio musicale che affinerà la tua tecnica e espressione artistica. 

Iscriviti ora e inizia a suonare con stile!