Un Allenamento Giornaliero È Molto Più Efficace Di Una Maratona Una Volta Alla Settimana!
Quante volte hai sentito dire che i pianisti professionisti studiano 10-12 ore al giorno pianoforte per essere così bravi?
Devo però sfatare questo mito e dirti che questa frase è vera solamente in parte.
Infatti l’unica cosa che conta davvero non è tanto la quantità di ore che dedichi al tuo strumento ma il fatto che dedichi del tempo al pianoforte ogni giorno.
Purtroppo però sembra che questo non sia vero per tutti. Quante volte ti è capitato di andare a lezione di pianoforte e tornare super motivato a casa ma non riuscire a studiare a causa dei mille impegni fino al giorno prima della lezione successiva? Magari ti metti anche tre ore a fare gli esercizi e studiare i pezzi ma il giorno dopo a lezione i risultati non sono quello sperati e ti ritrovi demotivato e con la faccia un po’ delusa del maestro.
Questa è una storia molto comune e non serve girarci molto attorno, fare questo non serve a niente.
Bisogna esercitarsi un po’ ogni giorno.
Questo vuol dire dare al proprio cervello una piccola quantità di informazioni alla volta che è in grado di assimilare.
È necessario che impari ad apprendere tutto sul pianoforte come si apprende qualsiasi altra cosa: un piccolo passo alla volta.
Il nostro cervello può digerire poche informazioni alla volta. Puoi fare la tirata in totale stile “notte prima degli esami” quanto vuoi ma non riuscirai a imparare e ricordare tutto.
Quindi evita di dare in pasto al tuo cervello tutte quelle note, battute, pause, alterazioni, accordi, poliritmi eccetera perché avrai solo una tremenda indigestione musicale.
Se invece studierai tutti i giorni riuscirai ad apprendere e memorizzare ogni piccola parte e migliorerai molto, molto più in fretta.
Continuiamo a sentire di quanto il corpo umano sia la macchina perfetta. Non tutti sanno però che il nostro cervello è fondamentalmente pigro e se non capisce quanto è importante un concetto lo ignora. Se gli dici che un’informazione è importante una volta sola non lo capirà!
Per questo ricordargli ogni giorno che quello che stai suonando è importante aumenterà a vista d’occhio la tua memoria a lungo termine e la velocità con cui imparerai!
Studiare un po’ tutti i giorni è anche molto efficace per memorizzare i brani una volta per tutte.
Prendiamo per esempio l’esame per prendere la patente. Più o meno tutti riescono a superare l’esame pratico con 10 o 12 guide da 20 minuti. Se invece facessero una sola guida di 3 ore tutti gli esami si concluderebbero con bocciatura e incidente omaggio.
Ma come può essere possibile che anche guidando per lo stesso tempo si ottiene un risultato così disastroso?
Non conta la quantità ma la frequenza con cui svolgiamo un’azione. Dobbiamo abituarci a svolgere questa attività e lasciare che il cervello la memorizzi e la assimili.
Come dico sempre ai miei allievi: non mi interessa che tu studi ore e ore mi basta sapere che ti dedichi al pianoforte almeno 10 minuti al giorno. Poi vedrai che piano piano il rapporto con il tuo strumento diventerà più solido e ti innamorerai. 10 minuti diventeranno 15, poi 20 e così via.
Quindi ricordati: suona tutti i giorni.