SEGRETO #02 – LA GRANDE BUGIA SUGLI ERRORI AL PIANOFORTE

Smettila Di Confondere Le Tue Dita

Tutti abbiamo sentito il detto “sbagliando si impara”. Ma la verità che nessuno ci ha mai rivelato è che in certe situazioni “sbagliando si impara a sbagliare”!

Ti sei mai accorto di quante volte invece di imparare la parte corretta al pianoforte, impari gli errori che commetti?

Molti pianisti spesso nemmeno fanno caso agli errori che stanno commettendo. Questo sbaglio è molto comune proprio perché c’è una tendenza generale ad esercitarsi in un certo modo:

  1. Cominciano a suonare dall’inizio.
  2. Si fermano quando fanno un errore.
  3. Correggono l’errore.
  4. Vanno avanti e ripetono il processo fino alla fine del brano.

Ora proviamo a vedere questi passaggi dal punto di vista dei muscoli delle tue mani e il cervello.

Quando fai un’azione ripetutamente dopo un po’ il tuo cervello fa in modo che questa azione avvenga automaticamente senza impiegare troppe risorse.

Per esempio quando trovi un nuovo lavoro o cambi scuola i primi giorni dovrai stare molto attento al tragitto da fare. Dopo un po’ però nemmeno ci pensi più a qual è la strada giusta. Se però fai ogni giorno una strada diversa e per di più la sbagli, allora cominci a fare confusione e memorizzare il tragitto giusto diventa più lungo e difficile.

Se studi i brani al pianoforte allo stesso modo muscoli e cervello capiscono che fermarsi a un certo punto del pezzo sia normale e accettabile. Inoltre pensano che le note sbagliate siano parte integrante di quello che devono suonare. Infine si comportano come se suonare le note sbagliate e poi correggerle sia un passaggio normale.

Alla fine di tutto il processo non avrai imparato il brano in modo corretto ma tutto il brano più questi passaggi con errori e blocchi.

Se anche tu ti eserciti in questo modo devi smettere subito!

Fermarsi e riprendere a suonare confonde i tuoi muscoli e difficilmente riuscirai a suonare il brano senza dubbi e senza fare errori con questo metodo.

Quello che ti propongo ora è invece un nuovo metodo per imparare nuovi brani:

  1. Esercitati abbastanza lentamente da suonare alla perfezione sia le note che il ritmo. Non c’è nessuna composizione che tu non sia in grado di suonare purché sia eseguita alla velocità giusta: lentissima.
  2. Insegna ai tuoi muscoli a suonare correttamente cercando di non fermarti mai.
  3. Aumenta lentamente la velocità mantenendo intatta la tua memoria muscolare senza fretta.

Questo approccio funziona perché ti permette di suonare bene già al primo colpo senza passare attraverso una cascata di errori e invece di trasformare gli errori in abitudini trasformerai le parti giuste in un’abitudine e presto smetterai di pensare ad ogni singola nota ma suonerai correttamente in modo automatico.

Ora concentrati e senti la brutta sensazione che provi ogni volta che suoni e fai uno sbaglio. Non sarebbe bello eliminare per sempre quel fastidio, quel senso di frustrazione?

Smetti di esercitarti facendo errori, elimina gli sbagli dalla tua routine. Basta suonare più lentamente.

 

Se eviti di commettere errori imparerai molto più velocemente, ti sentirai più sicuro di te e suonare il piano sarà enormemente più gratificante.

Informazioni sull'autore

Lascia un commento

Torna in alto

CORSO DEL MESE

🌟 Trasforma il tuo Natale in un'esperienza jazz indimenticabile!

Vivi la magia del Natale con un tocco jazz! 

Scopri il nostro corso “Natale Jazz” e impara a suonare i classici natalizi con uno stile raffinato.

Cosa Troverai nel Corso?

  • 20 video lezioni piene di ispirazione e dettagli tecnici.
  • Spartiti unici per jazzificare i tuoi brani natalizi preferiti.
  • Tecniche per personalizzare ogni pezzo e renderlo speciale.

Perfetto per pianisti di livello intermedio che desiderano aggiungere un tocco jazzistico al loro repertorio festivo.

NUOVO CORSO!

Tecniche di accompagnamento iconiche al pianoforte

Diventa maestro dell’accompagnamento al pianoforte! Unisciti al nostro corso e impara a reinterpretare i classici, creare arrangiamenti unici e dare vita alle tue canzoni preferite

Con 4 ore di lezioni, 17 sessioni pratiche e risorse digitali comprensive, ti aspetta un viaggio musicale che affinerà la tua tecnica e espressione artistica. 

Iscriviti ora e inizia a suonare con stile!