Cosa Senti Nella Testa? Smettila Di Sprecare Tempo Prezioso Al Piano
Se ti garantissi che esiste un modo per imparare un brano al pianoforte senza sprecare tempo lo utilizzeresti al volo vero? Beh, questa strategia fa esattamente questo.
Il segreto è molto semplice: devi riuscire a immaginare nella tua mente esattamente quello che devi suonare.
Devi riuscire proprio a sentire le note una dopo l’altra. Non puoi avere in testa un insieme di suoni e note approssimativi. Quando riesci a sentire ogni nota, ogni passaggio e ogni parte di un brano nella tua testa la tua capacità di imparare a suonarlo arriva ad un livello che non hai mai immaginato.
Non Serve Essere Al Pianoforte Per Imparare Un Brano
Il primo passo per raggiungere questo stato è quello di ascoltare il pezzo infinite volte.
Non serve essere al piano, ascolta il brano ogni volta che puoi durante la giornata. Quanti sono i momenti in cui puoi tranquillamente ascoltare musica? In macchina, mentre fai le faccende domestiche, mentre vai a correre, in pausa pranzo e se sei fortunato anche mentre lavori!
Il tuo obiettivo è quello di memorizzare ogni singola nota del brano.
Quando sei sicuro di aver imparato le note concentrati su altri aspetti come il tempo, il fraseggio e la dinamica del pezzo.
Quando anche questi processi saranno completati ci sei, hai letteralmente registrato in testa il brano e sai esattamente come deve essere suonato.
Verifica Di Aver Memorizzato Il Brano
Un modo per verificare se hai interiorizzato il pezzo è di provare a cantare le note che devi suonare una dopo l’altra.
Non serve essere un cantante di talento, basta che tu sia un minimo intonato. Quando riuscirai a cantare tutta la parte senza vuoti di memoria allora sei pronto per metterti al piano e imparare il pezzo in metà del tempo che ci metti di solito.
Se hai uno spartito, un terzo esercizio che puoi fare è quello di seguire lo spartito mentre ascolti il brano e visualizzare come si muovono le melodie, qual è il tempo, gli accordi e individuare già le parti più complesse su cui servirà più esercizio.
Io personalmente non imparo mai un nuovo brano senza averlo prima ascoltato infinite volte.
Saperlo a memoria mi aiuta a:
Orientarmi sullo spartito e
Non perdermi mai durante l’esecuzione.
Col tempo il tuo orecchio sarà sempre più allenato e sarai in grado di suonare anche senza spartito brani che hai ascoltato centinaia di volte.
“E Se Il Pezzo È Troppo Veloce? Come Faccio A Ricordare E Conoscere Tutte Le Note?”
Non preoccuparti di questo, anche solamente conoscere l’andamento melodico della frase è già importantissimo.
Ma se sei un vero perfezionista puoi rallentare il brano e ascoltarlo a una velocità ridotta per salvare in memoria anche le parti più veloci e complesse!
In internet ci sono moltissimi tutorial su come rallentare un brano con software gratuiti.
Cercane qualcuno e mettiti a lavoro!