Non esiste solo il quarto! Ecco alcuni modi per esercitarsi con il metronomo al pianoforte.
Come spero tu abbia capito nella tua vita da pianista uno dei primi obiettivi che devi raggiungere è quello di fare una bella chiacchierata con il metronomo, fare pace con lui e farlo diventare il tuo migliore amico.
Se sarai in grado di suonare a tempo, con il giusto ritmo e riconoscerai i tuoi punti deboli lo dovrai soltanto a lui quindi se sei agli inizi instaura subito un bel rapporto con questo semplice strumento che per noi musicisti è di vitale importanza.
Oltre al modo standard di usare il metronomo puoi sfruttare anche altri sistemi come questi che ti elenco ora:
- Se utilizzi un’applicazione per smartphone e tablet o hai uno di quei metronomi super moderni da batteristi hai la possibilità di avere oltre ai quarti soliti anche altre suddivisioni come ottavi, sedicesimi o terzine. Impostare anche le suddivisioni è un ottimo modo per lavorare di fino e perfezionare il proprio tempo.
- C’è da dire però che utilizzare sempre il metronomo può diventare una dipendenza che ti impedisce di sviluppare il tuo tempo interno. Alcuni metronomi hanno la funzione random che suona un quarto ogni tanto. Sarai tu a dover andare a tempo e cercare di non accelerare o rallentare. Inizialmente puoi impostarlo per esempio solo sul primo battito della battuta e poi avviare la funzione random.
- Un altro modo per migliorare il tuo tempo è quello di impostare il tempo del metronomo a metà in modo che segni soltanto il secondo e quarto battito nel tempo 4/4. Quindi se hai un brano a 120bpm imposta il metronomo a 60bpm. Durante i silenzi conterai 1 e 3 mentre il metronomo scandisce il 2 e il 4.
- Se poi sei un temerario puoi familiarizzare con i poliritmi quindi puoi spostare gli accenti o impostare suddivisioni ternarie in tempi binari ecc.
Insomma puoi divertirti con il metronomo in moltissimi modi diversi e ogni tecnica è ottima per migliorare il proprio tempo e capacità ritmica.
Studiare con il metronomo in molti modi diversi cambierà il tuo modo di suonare in modo definitivo.