Segreto #88 – I Tutorial Per Pianoforte Sono Davvero Utili?

I Tutorial Per Pianoforte: I Pro E I Contro

“Ciao Giuseppe! Cosa ne pensi dei tutorial per pianoforte? E di quelle applicazioni per smartphone dove impari i brani che vuoi?”

Questa è una domanda che mi è stata fatta poco fa da uno studente di piano e non è di certo stato il primo…

 

Io ho imparato a suonare da bambino utilizzando un software che mi aiutava a vedere i tasti da premere: zero teoria, zero ragionamento, zero studio. Solo pratica e divertimento!

 

Solo anni dopo ho preso le prime lezioni da un maestro e la cosa più entusiasmante è stato capire come, nonostante fossi a digiuno di teoria musicale, avevo già imparato moltissime cose.

 

Non sapevo però i nomi di questi accordi e di queste scale, ne tantomeno la loro effettiva utilità!

 

La cosa bella è stato però rendermi conto che non ero un totale ignorante e avevo non solo imparato in fretta i brani che amavo di più ma ero anche tecnicamente preparato e avevo ottenuto una buonissima visualizzazione della tastiera.

Inoltre, non avendo letto nessuno spartito, avevo sviluppato una notevole memoria: sapevo tutti i miei pezzi a memoria e basta.

Non era poi tanto male studiare con i tutorial per pianoforte che trovavo su internet o con VanBasko, un software che mi permetteva di caricare i file midi delle canzoni che amavo e mi mostrava le note sulla tastiera.

 

Mi sono accorto successivamente però che la teoria è fondamentale per accorciare i tempi di studio e migliorare più in fretta.

La teoria musicale ci permette di creare collegamenti inaspettati, fare associazioni che ci fanno memorizzare le parti più in fretta e anche comunicare con altri musicisti in modo efficace.

 

I piano tutorial quindi offrono molto ma tolgono altrettanto.

Non si può sperare di imparare a suonare uno strumento solo per imitazione, è necessario anche capire cosa stiamo facendo!

Se però un tutorial per pianoforte è l’unico modo per te per essere motivato a suonare allora è meglio della “polvere sul pianoforte”.

 

Se il tuo obiettivo è fare un grande salto di qualità è necessario conoscere e capire quello che stai facendo.

 

Facciamo una sintesi:

I Pro dello studio con i tutorial

I Contro dello studio con i tutorial

Come vedi nulla è bianco o nero, la verità sta nel mezzo!

Usa pure i tutorial per pianoforte se ti piacciono, ma non dimenticarti di prendere lezioni, leggere manuali e fare esercizi per diventare il pianista che sogni.

Informazioni sull'autore

Torna in alto

CORSO DEL MESE

🌟 Trasforma il tuo Natale in un'esperienza jazz indimenticabile!

Vivi la magia del Natale con un tocco jazz! 

Scopri il nostro corso “Natale Jazz” e impara a suonare i classici natalizi con uno stile raffinato.

Cosa Troverai nel Corso?

  • 20 video lezioni piene di ispirazione e dettagli tecnici.
  • Spartiti unici per jazzificare i tuoi brani natalizi preferiti.
  • Tecniche per personalizzare ogni pezzo e renderlo speciale.

Perfetto per pianisti di livello intermedio che desiderano aggiungere un tocco jazzistico al loro repertorio festivo.

NUOVO CORSO!

Tecniche di accompagnamento iconiche al pianoforte

Diventa maestro dell’accompagnamento al pianoforte! Unisciti al nostro corso e impara a reinterpretare i classici, creare arrangiamenti unici e dare vita alle tue canzoni preferite

Con 4 ore di lezioni, 17 sessioni pratiche e risorse digitali comprensive, ti aspetta un viaggio musicale che affinerà la tua tecnica e espressione artistica. 

Iscriviti ora e inizia a suonare con stile!