Minuetto in Sol Maggiore – Tutorial Battute 5-8

Nel video di oggi continuiamo a studiare insieme il famosissimo Minuetto in Sol Maggiore di Petzold. Se ti sei perso la prima parte, la trovi cliccando qui.


Dalla battuta precedente, che dicevamo essere la più intensa finora, vediamo che se prima le note sono gradualmente salite verso l’alto, ora scendono per le successive quattro battute.
Anche solo osservando la partitura, puoi notare che ci sono degli stilemi che si ripetono, in una piccola progressione.

Tutorial Minuetto in Sol Maggiore - Battute 5-8

Tutorial Minuetto - Mano Destra

Con la mano destra, metti il 3 sul DO di battuta 5 e prosegui con le dita vicine nella scaletta discendente. Su questo DO, come a battuta 3, c’è un mordente inferiore, quindi con 3-2-3 suonerai DO-SI-DO.
Il tutto si ripete identico a battuta 6, ma traslato di un tono, più in basso, quindi sarà di conseguenza più debole. Infatti, nella grande maggioranza dei casi è molto efficace abbinare un diminuendo ad una frase o una progressione discendente.

Poi, ancora lo stesso ritmo, ma un disegno leggermente diverso: si scende al FA# con il 2 che scavalca il pollice per tornare poi al suo posto per la piccola fioritura che c’è subito dopo, con la mano che rimarrà sempre nella stessa posizione.
La frase si chiude con un LA, preceduto da una piccola notina che ha la funzione di appoggiatura. Si tratta sempre di un abbellimento, che facendo arrivare la nota reale più tardi, crea un momento di tensione in più. Il valore di questa appoggiatura sarà di un ottavo, che scaleremo dalla nota reale, quindi il LA, a tutti gli effetti, varrà due quarti e mezzo.

Cosa molto importante: quando hai questo tipo di disegni nei tuoi pezzi, cerca di capire sempre quali sono le note chiave, quelle strutturali della tua frase, quelle su cui la frase si poggia. Qui, direi che sono DO-SI-FA#-SOL-LA. Quindi appoggiati più su queste note piuttosto che sulle altre, che dovranno invece essere più leggere.

Tutorial Minuetto - Mano Sinistra

La mano sinistra, procede dal LA con il 4 al SOL, giustamente seguendo la progressione discendente. Poi per la prima volta prende l’iniziativa e suona questo breve arpeggio RE-SI-SOL con 5-3-1, per poi tornare al RE.

Questi video sono un assaggio di ciò che troverai nel corso dedicato interamente a questo Minuetto. Nel link che trovi in descrizione puoi dare un’occhiata alle lezioni e alla struttura del corso. Ti seguirò in modo approfondito nello studio, a mani separate ed unite e, parte per me più importante, imparerai a gestire ed interpretare questo pezzo. 

Minuetto in Sol Maggiore (BWV Anh. 114) - Christian Petzold - Prassi esecutiva, analisi e tecnica

Descrizione del corso

Impara tutto ciò che devi sapere sul Rondò Alla Turca, un brano iconico del periodo classico. In questo corso avrai un tutorial passo passo e imparerai non solo a suonare il brano ma anche come superare le difficoltà tecniche sparse in tutto il pezzo con tecniche di studio super efficaci.

Informazioni sull'autore

Torna in alto