SEGRETO #18 – ECCO PERCHÈ RISCHI DI SUONARE MALE DAL VIVO

La Regola Del Centometrista Al Pianoforte

Immagina per un attimo l’allenamento di un centometrista.

Tutto il suo allenamento, dalla dieta alla preparazione atletica, servirà per raggiungere il suo obiettivo, correre per cento metri nel minor tempo possibile.

Sarebbe assurdo se durante i suoi allenamenti invece di correre per 100 si fermasse non so a 60 metri.

Questo però non è così assurdo quando si tratta del pianoforte.

Quello che fai nella tua stanza dove ti eserciti si rifletterà esattamente quando suonerai dal vivo!

Un’esibizione può essere solida solo quanto lo è stato il tuo metodo di studio.

Se durante il tuo studio quotidiano ti senti timido e insicuro, abituato agli errori, zoppicante sul ritmo puoi star certo che la tua esibizione avrà le stesse debolezze.

Mentre ti eserciti stai costruendo le tue vie neurali e insegnando ai tuoi muscoli a svolgere una specifica sequenza di movimenti. I tuoi muscoli impareranno esattamente quello che gli farai fare ogni giorno.

Loro non hanno altro che queste informazioni quindi non ci sarà nulla che potrà miracolosamente trasformare il tuo modo di suonare.

Quindi assicurati che il modo in cui ti eserciti rispecchi il modo in cui vorrai suonare!

Diventa Uno Scienziato Al Piano – Cerca La Formula Della Perfezione

Per dare un po’ di divertimento al tuo modo di studiare e per capire esattamente come vorresti suonare pensa alla stanza col pianoforte come ad un laboratorio.

Il tuo lavoro è quello di fare esperimenti con ogni tecnica che ti viene in mente.

Quando qualcosa non va o senti di essere ancora insicuro esercitati di più e studia finché non avrai perfezionato tutto. È questo l’unico modo per non suonare male in pubblico.

Tieni la mente aperta e non accontentarti mai del tuo livello di capacità. Diventa uno scienziato del pianoforte che non ha limiti e vuole perfezionare e perfezionarsi in ogni tecnica.

Col tempo imparerai a sviluppare nel tuo laboratorio la tua formula segreta del tuo suono.

Questo suono sarà la combinazione di tutte le abilità che avrai assimilato studiando pensando sempre al modo in cui vorresti saper suonare.

Tieni la mente aperta e non accontentarti mai del tuo livello di capacità. 


Non accettare mai un risultato che è “ok” o “abbastanza buono”. Insegui la perfezione perché quello che suoni a casa sarà quello che suonerai dal vivo.

Informazioni sull'autore

Torna in alto

CORSO DEL MESE

🌟 Trasforma il tuo Natale in un'esperienza jazz indimenticabile!

Vivi la magia del Natale con un tocco jazz! 

Scopri il nostro corso “Natale Jazz” e impara a suonare i classici natalizi con uno stile raffinato.

Cosa Troverai nel Corso?

  • 20 video lezioni piene di ispirazione e dettagli tecnici.
  • Spartiti unici per jazzificare i tuoi brani natalizi preferiti.
  • Tecniche per personalizzare ogni pezzo e renderlo speciale.

Perfetto per pianisti di livello intermedio che desiderano aggiungere un tocco jazzistico al loro repertorio festivo.

NUOVO CORSO!

Tecniche di accompagnamento iconiche al pianoforte

Diventa maestro dell’accompagnamento al pianoforte! Unisciti al nostro corso e impara a reinterpretare i classici, creare arrangiamenti unici e dare vita alle tue canzoni preferite

Con 4 ore di lezioni, 17 sessioni pratiche e risorse digitali comprensive, ti aspetta un viaggio musicale che affinerà la tua tecnica e espressione artistica. 

Iscriviti ora e inizia a suonare con stile!