Segreto #53 – Come E Perché Studiare Una Parte Difficile A Ritroso

Suonare A Ritroso

Devi studiare un passaggio complicatissimo e non hai idea da dove cominciare? Prova a cominciare dalla fine!

  1. Individua bene dove comincia e dove finisce il passaggio che ti mette in difficoltà.
  2. Poi prendi in considerazione l’ultimo frammento in cui puoi dividere il passaggio.
    Può essere un gruppo di note, l’ultimo quarto della battuta ad esempio, o anche una sola nota.
  3. Studialo e ripetilo più volte fino a quando non ti senti completamente a tuo agio con le posizioni, le note ecc.
  4. Aggiungi il frammento immediatamente precedente e studia da quest’ultima sezione fino alla fine del passaggio.
  5. Mano a mano che le posizioni si consolidano, aggiungi pezzi del passaggio a ritroso fino a completarlo tutto.

 

Quando studiamo normalmente un passaggio complesso, tendiamo a ripeterlo
compulsivamente, fermandoci e ricominciando dall’inizio ogni volta che sbagliamo.

Ma così continuiamo ad allenare, magari anche in modo scorretto, solo una frazione del passaggio.
Studiando a ritroso, invece, darai la dovuta attenzione a tutto il passaggio.

Questa tecnica serve anche per cambiare la prospettiva con cui osservi un passaggio
difficile. Guarderai il pezzo da un punto di vista nuovo, privo di filtri e privo di aspettative.
Quindi da ora in poi, davanti ad un passaggio difficile, comincia a studiare dalla fine all’inizio per ridurre al minimo gli sforzi e i tempi di apprendimento.

Informazioni sull'autore

Torna in alto

CORSO DEL MESE

🌟 Trasforma il tuo Natale in un'esperienza jazz indimenticabile!

Vivi la magia del Natale con un tocco jazz! 

Scopri il nostro corso “Natale Jazz” e impara a suonare i classici natalizi con uno stile raffinato.

Cosa Troverai nel Corso?

  • 20 video lezioni piene di ispirazione e dettagli tecnici.
  • Spartiti unici per jazzificare i tuoi brani natalizi preferiti.
  • Tecniche per personalizzare ogni pezzo e renderlo speciale.

Perfetto per pianisti di livello intermedio che desiderano aggiungere un tocco jazzistico al loro repertorio festivo.

NUOVO CORSO!

Tecniche di accompagnamento iconiche al pianoforte

Diventa maestro dell’accompagnamento al pianoforte! Unisciti al nostro corso e impara a reinterpretare i classici, creare arrangiamenti unici e dare vita alle tue canzoni preferite

Con 4 ore di lezioni, 17 sessioni pratiche e risorse digitali comprensive, ti aspetta un viaggio musicale che affinerà la tua tecnica e espressione artistica. 

Iscriviti ora e inizia a suonare con stile!