SEGRETO #06 – COME IMPARARE UN BRANO LUNGHISSIMO SUONANDO MENO

Organizza La Musica Che Studi In Tanti Piccoli Bocconi Facilmente Digeribili

Ecco il modo più comune con cui i pianisti imparano un nuovo brano: partono dall’inizio e arrivano alla fine. Poi ritornano su e ricominciano.

IMPARARE UN BRANO TUTTO IN UNA VOLTA NON FUNZIONA E TI FA PERDERE UN MUCCHIO DI TEMPO.

Per fortuna c’è un modo migliore: la tecnica del collage.

Nel titolo dell’articolo ho scritto “suonando meno”… Intendo che devi spezzettare il tuo spartito in piccole parti e imparale una alla volta. Quindi non suonare “di meno”! ?

Questo approccio porta a numerosi vantaggi.

  1. Eliminerai gli errori che ti costringono a ricominciare. Se ti concentri su poche note le suonerai con più precisione.
  2. Imparerai più velocemente e soprattutto memorizzerai molto più facilmente la parte. È molto più facile ricordare 4/5 note rispetto a 10000 giusto?
  3. Imparerai ogni parte della canzone bene in modo equivalente e non ti troverai più nella situazione in cui all’inizio del brano sei super sicuro e suona da dio e mano a mano che vai avanti insomma! Così, così…

Gli esperti dell’apprendimento dicono che quando decidi di imparare qualcosa la tua attenzione è maggiore all’inizio e va diminuendo andando avanti.

Quindi se spezzetti il brano è come fare un rifornimento di concentrazione ad ogni nuova parte che studi.

Applicare questa strategia cambierà completamente il tuo modo di imparare i brani. Sarai più rilassato e non vedrai il brano come un muro insormontabile.

Da oggi in poi suona meno e suona meglio!

Informazioni sull'autore

Scroll to Top