SEGRETO #22 – COME SEDERSI CORRETTAMENTE AL PIANOFORTE

Impara Più Velocemente Con Una Posizione Più Comoda

Molti allievi di pianoforte vorrebbero esercitarsi di più a casa ma spesso arriva il mal di schiena, il fastidio al collo e la voglia di alzarsi e fare altro diventa troppo forte per continuare.

Per imparare a suonare il pianoforte nel modo più efficiente possibile avere la giusta posizione è fondamentale.

Devi sentirti comodo ed essere in grado di raggiungere tutta la tastiera e i pedali senza fatica. Le tue dita inoltre devono essere in grado di suonare senza sforzo con qualsiasi tecnica, note singole, accordi, tasti neri o tasti bianchi.

Anche se suona un po’ come la prima lezione di piano credo sia necessario definire una volta per tutte come sedersi al pianoforte correttamente.

Segui questi punti per assicurarti di essere nella giusta posizione:

  1. Mani
    Le tue mani devono raggiungere comodamente la tastiera e le tue dita devono essere naturalmente curvate verso i tasti.

  2. Avambracci
    Assicurati che gli avambracci siano in linea con la tastiera e che siano paralleli al pavimento. Ricorda che deve esserci un angolo di 90 gradi o poco più rispetto al braccio quindi sistema l’altezza dello sgabello nel modo più appropriato.


  3. Schiena
    La schiena deve essere dritta. Tutta la colonna vertebrale deve essere ben supportata e ricorda di non incurvarti mai soprattutto nella zona lombare.


  4. Spalle
    Le spalle devono essere rilassate. Se per raggiungere i tasti ti ritrovi ad alzare le spalle allora devi sistemare l’altezza dello sgabello.


  5. Gambe
    Devi essere a una distanza che ti permetta di raggiungere i pedali facilmente. Siediti sulla punta dello sgabello, le cosce non devono appoggiarsi sopra.


  6. Piedi
    Il piede sinistro stabilizza mentre il destro deve appoggiarsi con tutta la parte anteriore sul pedale del sustain per essere pronto a premerlo.

 

Prima di iniziare a suonare ricordati di posizionarti nel modo più corretto possibile. Una buona posizione ti permette di avere una buona tecnica e suonare rilassato. È normale dopo un po’ di tempo che suoni adottare posizioni scorrette per la stanchezza.

Verifica ogni mezz’ora circa di essere ancora ben posizionato. Quando sei stanco alzati e fai due passi per sgranchirti le gambe. Non prendere cattive abitudini!

Informazioni sull'autore

Torna in alto

CORSO DEL MESE

🌟 Trasforma il tuo Natale in un'esperienza jazz indimenticabile!

Vivi la magia del Natale con un tocco jazz! 

Scopri il nostro corso “Natale Jazz” e impara a suonare i classici natalizi con uno stile raffinato.

Cosa Troverai nel Corso?

  • 20 video lezioni piene di ispirazione e dettagli tecnici.
  • Spartiti unici per jazzificare i tuoi brani natalizi preferiti.
  • Tecniche per personalizzare ogni pezzo e renderlo speciale.

Perfetto per pianisti di livello intermedio che desiderano aggiungere un tocco jazzistico al loro repertorio festivo.

NUOVO CORSO!

Tecniche di accompagnamento iconiche al pianoforte

Diventa maestro dell’accompagnamento al pianoforte! Unisciti al nostro corso e impara a reinterpretare i classici, creare arrangiamenti unici e dare vita alle tue canzoni preferite

Con 4 ore di lezioni, 17 sessioni pratiche e risorse digitali comprensive, ti aspetta un viaggio musicale che affinerà la tua tecnica e espressione artistica. 

Iscriviti ora e inizia a suonare con stile!