Crea Il Tuo Repertorio
Quando possibile devi assolutamente scegliere tu i brani che vorresti imparare al pianoforte e non farli proporre solo al tuo insegnante.
Quando impariamo dei pezzi svolgiamo una serie di attività ripetitive che possono stancare ma che svolgiamo ripetutamente senza sforzo quando il brano ci piace particolarmente.
Ecco di cosa parlo:
- Fischiettare e canticchiare: utili per entrare in contatto col brano
- Cantare: importante per verificare se hai memorizzato la melodia
- Ascoltare infinite volte: fondamentale per la memorizzazione
- Immaginarlo nella testa: ti aiuta a verificare se ricordi la successione delle varie parti
- Vederne video di versioni diverse su internet: utile per allargare la tua visione del pezzo
- Battere il tempo: importante per verificare se hai acquisito il tempo e i ritmi all’interno del brano
Queste piccole cose bisognerebbe farle volontariamente e con impegno e costanza per ogni pezzo che vogliamo suonarlo.
Quando non siamo al piano si possono quindi fare tantissime cose per assimilare il pezzo.
Il tuo maestro ti proporrà dei brani fondamentali per il tuo miglioramento ma non è detto che questi ti possano piacere. Quando ne hai la possibilità quindi approfittane per proporre qualcosa che ami così da non annoiarti mentre svolgi questi esercizi.
Se pensi di non avere una lista di pezzi che vorresti suonare comincia subito a crearla. Sarà utile sia per te che per il tuo maestro.