SEGRETO #20 – I RUOLI CHE OGNI STUDENTE DI PIANO DEVE AVERE

Cosa Vuol Dire Essere “Maestro Di Se Stesso”?

Essere maestro di te stesso non vuol dire necessariamente imparare tutto da solo e sostituire il tuo insegnante.

Si tratta per lo più di comportarti come il tuo insegnante mentre ti eserciti.

Svolgere questo ruolo vuol dire che devi agire proprio come un maestro, devi quindi osservare e analizzare tutto quello che stai facendo. Devi essere un osservatore oggettivo e darti i giusti consigli per migliorare.

Dopo la lezione la maggior parte degli studenti di piano è abbandonata per 6 giorni di fila senza un insegnante.

È proprio in questi giorni, quando sei solo che fai la maggior parte dei tuoi progressi.

Pensa a tutto quello che il tuo insegnante fa durante la tua lezione. Risolve problemi tecnici, crea degli esercizi per te, ti mostra la diteggiatura migliore ti fa ascoltare nuova musica e ti da numerosi consigli.

Sei Il Tuo Fan N°1?

Il tuo maestro dovrebbe essere inoltre un tuo fan e così devi atteggiarti anche tu.

Devi incoraggiarti, convincerti che sei sulla strada verso il successo e ispirarti a suonare sempre ad un livello superiore di quello che credi possibile.

Questi due ruoli sono importanti durante le lezioni di pianoforte e lo sono altrettanto quando sei a casa da solo. L’unico problema è che il tuo insegnante non è li con te durante le tue sessioni di studio.

Per migliorare in fretta devi essere il maestro di te stesso. Quando studi diventa un insegnante obiettivo: osservati e cerca di capire cosa puoi fare per migliorarti.

E sii il tuo fan numero uno: spingiti a raggiungere i tuoi obiettivi e tieni alto l’entusiasmo che ti serve per migliorare.

Quando sei a lezione cerca di ascoltare con molta attenzione tutte le osservazioni e i consigli del tuo insegnate per ricordarli quando più ti servono, non li a lezione ma quando sarai a casa da solo.

Informazioni sull'autore

Torna in alto

CORSO DEL MESE

🌟 Trasforma il tuo Natale in un'esperienza jazz indimenticabile!

Vivi la magia del Natale con un tocco jazz! 

Scopri il nostro corso “Natale Jazz” e impara a suonare i classici natalizi con uno stile raffinato.

Cosa Troverai nel Corso?

  • 20 video lezioni piene di ispirazione e dettagli tecnici.
  • Spartiti unici per jazzificare i tuoi brani natalizi preferiti.
  • Tecniche per personalizzare ogni pezzo e renderlo speciale.

Perfetto per pianisti di livello intermedio che desiderano aggiungere un tocco jazzistico al loro repertorio festivo.

NUOVO CORSO!

Tecniche di accompagnamento iconiche al pianoforte

Diventa maestro dell’accompagnamento al pianoforte! Unisciti al nostro corso e impara a reinterpretare i classici, creare arrangiamenti unici e dare vita alle tue canzoni preferite

Con 4 ore di lezioni, 17 sessioni pratiche e risorse digitali comprensive, ti aspetta un viaggio musicale che affinerà la tua tecnica e espressione artistica. 

Iscriviti ora e inizia a suonare con stile!