Parti Al Massimo Delle Tue Abilità
Suonare il piano è un po’ come praticare uno sport. Col tempo e l’esercizio sviluppi abilità specifiche e in “gara”, quindi quando suoni dal vivo, rischi di sbagliare in qualsiasi momento se non sei preparato quindi hai bisogno di riscaldati.
I musicisti hanno bisogno di riscaldare tre elementi principali: il corpo, la mente e la tecnica.
- Per suonare al massimo devi esserti fisicamente riscaldato al massimo.
Devi sentirti comodo e rilassato quando suoni. Fai un po’ di stretching e magari qualche salto per aumentare la circolazione. Se fa freddo mettiti una felpa e quando ti senti le mani troppo fredde mettile un po’ nell’acqua calda e muovile. Per tutto questo bastano pochi secondi. - Poi devi essere mentalmente pronto.
Dai un’occhiata al tuo planner e verifica nuovamente cosa devi studiare e se serve fai modifiche e aggiunte. Guarda e concentrati sul tuo obiettivo finale: cosa voglio riuscire a fare oggi?
Un buon dialogo interno può aiutarti: pensa che riuscirai a farcela e superare tutte le difficoltà di questa sessione di studio.
Visualizzati mentre ti eserciti e riesci a fare tutto quello che ti sei imposto. Per risparmiare tempo puoi fare tutto questo mentre ti stai riscaldando! - Prima di studiare però devi allenare un po’ la tecnica sia come studio che riscaldamento per le dita.
Suona qualcosa di semplice. Prova delle scale o arpeggi, suona delle frasi che ti piacciono oppure esercizi di tecnica che stai affrontando in quel periodo.
Non importa cosa suoni purché venga suonato lentamente, con attenzione e senza errori. Non chiedere troppo alle tue dita, non tutti i giorni puoi essere al top ma con il giusto riscaldamento puoi arrivare a regime.
Se prendi l’abitudine di riscaldarti prima di suonare arriverai al punto in cui ogni volta che studi sarai al picco massimo delle tue abilità. Avrai più energie, sarai sempre concentrato e pronto ad affrontare a testa alta tutte le difficoltà che la tua sessione di studio può sottoporti.