Segreto #98 – Crea Una Playlist Con I Brani Che Devi Sapere

Alimenta La Tua Cultura Musicale Ogni Giorno

Espandi le tue conoscenze, non accontentarti dei soliti autori e brani che ascolti di solito!

Se vuoi fare il pianista ci sono cose che non puoi non sapere e non potrai di certo diventare un esperto se non conosci determinati brani, soprattutto quelli che hanno fatto la storia.

Il consiglio che voglio darti è questo: ascolta quanta più musica pianistica puoi. Impara a riconoscere le composizioni più importanti, conoscere gli autori che hanno fatto la storia della musica e a distinguere gli stili, i periodi storici e i generi più disparati.

Per fare questo ci sono tre strade:

1. Vai alla cieca, ascolta un po’ di tutto finché non trovi qualcosa che ti ispira o credi sia valido da ascoltare.
2. Ti fai consigliare dal tuo insegnante, parenti e amici che ne sanno più di te sulla musica.
3. Ti salvi le playlist che ho preparato per te e le ascolti in continuazione finchè non sarai diventato un esperto 😉

Perché è importante avere in mente una vasta serie di brani?

Intanto perché immagino tu voglia imparare sempre nuovi pezzi al piano.
Se studi da solo avrai molte opzioni da considerare per il tuo nuovo pezzo.

Se un allievo non sa cosa vorrebbe imparare a suonare l’insegnante è costretto a fare delle proposte che non sempre possono piacere all’allievo ma in mancanza di altro che fare? Sei costretto a suonare ciò che ti viene praticamente ordinato e sappiamo entrambi che se non hai altre proposte non puoi fare molto.

 

Non essere bigotto! Ascolta un po’ di tutto!

Non è un vanto considerarsi un pianista classico e snobbare la musica jazz, non è un vanto nemmeno considerarsi semplicemente un musicista e snobbare il pop quella che è considerata la “musica facile” o peggio “…perché à musica quella?”

Un vero musicista sa apprezzare tutta la musica e cerca di saziare la sua sete di conoscenza giorno per giorno ascoltando musica a 360 gradi.

Dai quindi una possibilità a tutto! Cerca di ascoltare più musica che puoi e non lasciarti sfuggire i “classici”. 

Ecco Le Selezioni Di Brani Di Piano Segreto!

Per aiutarti ho preparato per te 4 playlist su Spotify che puoi ascoltare a piacere quando e quanto vuoi in base ai tuoi gusti.

Naturalmente ti consiglio di dare una possibilità a tutte le playlist e di cercare qualcosa di positivo anche nei brani che al primo ascolto ti sembrano “fare schifo”.

Ascoltare tanta musica diversa è uno dei modi migliori per migliorare come pianista, immagina di conoscere a memoria tutte le melodie, i ritmi e le sequenze di accordi scritti in tutta la storia della musica, immagina di essere una specie di super cervello elettronico della musica… Riesci a immaginare con quanta facilità riusciresti a imparare qualcosa di nuovo al piano?

Come pianisti purtroppo abbiamo il problema di non poterci portare sempre in giro un pianoforte e a volte l’unica cosa che possiamo fare è ascoltare musica e cantare. 

 

Sfrutta quindi i tuoi tempi morti per arricchire il tuo bagaglio musicale e diventare un pianista sempre migliore!

100 Pezzi Classici
100 Pezzi Jazz
100 Pezzi Rock
100 Pezzi Pop

Informazioni sull'autore

Scroll to Top