Tieni Traccia Dei Tuoi Progressi Al Pianoforte?
Se ti chiedessi cosa hai studiato e come ti sei esercitato in quest’ultima settimana riusciresti a rispondermi con precisione?
E soprattutto, sei sicuro di aver scelto con cura e svolto gli esercizi giusti per raggiungere i tuoi obiettivi?
Se la risposta a entrambe le domande è no probabilmente non hai sfruttato al massimo il tuo potenziale.
È fondamentale utilizzare un planner settimanale per organizzare il tuo studio, soprattutto quando non si hanno ore e ore a disposizione per esercitarsi (e quindi il lusso di sprecarne qualcuna).
Il motivo principale è che non tutti sono in grado di ricordarsi ogni singola cosa della propria lista delle cose da fare, è ovvio che non puoi fare molti progressi se ti dimentichi cosa devi fare!
Il secondo motivo è più di tipo motivazionale: quando scrivi cosa devi fare in un certo senso firmi un patto con te stesso e sei più portato a fare tutte le cose che hai scritto.
Cosa Devi Scrivere Nel Planner?
Ecco le cose principali che dovresti scrivere nel tuo planner:
- Su cosa esercitarti: le tue priorità, gli aspetti o le parti principali che vuoi migliorare o imparare.
- Obiettivi specifici: scrivi per esempio dove vuoi arrivare e entro quanto tempo. Perché ti stai esercitando su questa cosa? Sapere l’obiettivo finale ti fa essere più concentrato ed efficiente.
- Cosa hai suonato oggi: tieni traccia di ogni cosa che fai.
- Le velocità del metronomo. È bello a fine settimana notare come da una velocità lentissima come 60bpm sei arrivato alla velocità finale del brano 100bpm. Inoltre scrivere le velocità ti permette di vedere il tuo andamento e quindi capire se stai studiando bene.
- Il tempo di studio: scrivi quanto tempo hai dedicato al piano. Trasforma l’esercizio in un gioco in cui ogni giorno deve tentare di raggiungere o superare il precedente.
Qui su Piano Segreto puoi scaricare il planner per lo studio del pianoforte e cominciare già da oggi a esercitarti più efficacemente!
I benefici di un planner sono davvero tantissimi. È difficile tenere a mente tutte queste cose.
Il beneficio secondo me più importante è poter col tempo confrontare i vari periodi e vedere cosa ha portato i progressi maggiori e cosa invece non ha portato ai risultati sperati.
Decidere soltanto di imparare un brano in una settimana ti porterà a mettercela tutta per riuscirci per essere coerente con quello che hai scritto.
Magari non ci riuscirai perché incontrerai nuove difficoltà ma farai molto di quello che avresti fatto senza stabilire l’obiettivo e il tempo per raggiungerlo.