SEGRETO #29 – PERCHÉ SUONI IL PIANO?

Devi Conoscere Il Tuo Grande Disegno!

Se suonare il piano non ti dà nulla di bello smetti subito, non suonare più.

Mi capita spesso di incontrare vecchi amici di infanzia che suonavano proprio come me. È triste però vedere che molti di loro hanno “gettato le armi”.

“Non avevo più voglia”, “Ho perso interesse”, “Non avevo tempo” sono le scuse che ho sentito più spesso da chi dopo magari anni di pratica e un ottimo livello ottenuto hanno semplicemente smesso di suonare così senza un vero motivo.

In parte però li capisco perché per continuare a migliorare è necessario non perdere mai di vista il proprio obiettivo.

Studiare musica non è facile, ci vuole molto impegno e dedizione. Bisogna essere organizzati, autocritici e non ci si sente mai arrivati e per questo motivo è facile soprattutto agli inizi sentirsi scoraggiati.

Ma c’è un modo per non smettere che forse non tutti utilizzano.

Bisogna sempre tenere a mente la risposta alla domanda: “Perché suono?”

Ognuno di noi ha una risposta diversa ma la cosa comune è che ognuno di noi suona per raggiungere i propri sogni musicali. 

C’è chi suona per diventare una rock star, chi invece per divertirsi con gli amici, chi per diventare un insegnante o chi lo pratica per hobby. A nessuno però piace fare le cose male quindi, quando si incontra una difficoltà che sembra troppo grande alcuni gettano la spugna e rinunciano a fare quel piccolo sforzo in più.

Per esercitarci ogni giorno ci serve la giusta ispirazione, abbiamo bisogno di un motivo per metterci al piano e studiare.Sono sicuro che tutti hanno il proprio e quella è l’arma vincente! 
La ragione del perché suoni ti dà la forza per continuare ad impegnarti nonostante le difficoltà.

Se ti capita di non essere sempre super motivato prova a tenere una lista scritta dei tuoi obiettivi. Tieni questo foglio come un diario segreto dove scrivere i tuoi sogni più ambiziosi in ambito musicale anche se ti sembrano inarrivabili. Quando ti senti un po’ giù di morale o ti sembra di allentare un po’ la presa prendi il foglio e leggi tutti i motivi che hai scritto. Chiudi gli occhi e immagina come sarebbe se quei sogni fossero già realizzati.

Magari sogni di suonare in un teatro prestigioso in America, immagina il posto, guardati mentre suoni e senti gli applausi. Tutte queste immagini servono per darti la carica.

Non è necessario ovviamente avere sogni di gloria. Anche solamente arrivare a suonare il proprio brano preferito o creare una band con cui suonare la propria musica sono obiettivi importanti.

Scrivi la tua lista e tienila a portata di mano vicino al pianoforte.

Ci saranno giorni in cui avrai davvero bisogno di tirarti un po’ su e ricevere il giusto incoraggiamento per metterti a studiare. Questo piccolo metodo può aiutarti moltissimo.

Ricordati che tutti gli sforzi che fai sono passi necessari per arrivare al livello che desideri.

Pensare al domani ti serve come ispirazione per oggi. 

È molto più facile concentrarsi su una piccola cosa che stai facendo ora se pensi che fa parte di un disegno più grande e importante. Perciò prima di suonare oggi dedicati alla tua lista dei tuoi sogni e obiettivi musicali qualunque questi siano.

Informazioni sull'autore

Torna in alto