Per Elisa (Ludwig Van Beethoven)
Tutorial, Interpretazione E Tecnica
Impara tutto ciò che devi sapere su Per Elisa di Beethoven. In questo corso avrai un tutorial passo passo imparerai non solo a suonare il brano ma anche concetti fondamentali di armonia, tecnica e interpretazione.
Per Elisa il pezzo pianistico più famoso di Beethoven...
Per Elisa è amato da tutti i pianisti e apprezzato da chiunque lo ascolti, qualunque sia la sua cultura musicale.
L’obiettivo di queste lezioni è andare a fondo nel pezzo, analizzarlo da diversi punti di vista e dargli un’interpretazione, seguire una linea che lo distingua definitivamente dai pezzetti di poco valore o dagli esercizi di tecnica.
Quindi, cosa troverai in questo corso? Una guida per imparare Per Elisa di Beethoven, con tutti gli accorgimenti tecnici, espressivi, e armonici dove necessario per entrare appieno nel clima e nel significato di questa musica e avere padronanza di ogni passaggio.
Il corso è un concentrato di informazioni che normalmente necessita di molte lezioni dal vivo per averle tutte, iscriviti al corso e inizia subito ad impararlo.
INTERMEDIO
ACCESSO A VITA
13 VIDEO
90 MIN DI LEZIONE
1 AUDIO DI RIFERIMENTO
13 LEZIONI
1 SPARTITO
Dopo aver completato questo corso...
- Saprai suonare interamente Per Elisa del grande Beethoven
- Scoprirai come interpretarlo
- Imparerai la tecnica giusta per eseguire il brano senza difficoltà
- Arricchirai il tuo repertorio con un brano amato da tutti
- Avrai migliorato il tuo metodo di studio dei brani classici

Quali sono i prerequisiti per seguire questo corso?
Le lezioni di questo corso sono perfette sia per pianisti principianti e intermedi purché abbiano le basi della lettura dello spartito e abbiano già imparato qualche brano semplice.
Chiunque può riuscire a suonare il Per Elisa quindi non lasciarti spaventare se la tua prima impressione è “è troppo difficile per me” perché non sarebbe affatto vero.
Con la guida di Lisa sarà facile impararlo quindi non rimandare e segui questo corso!
Contenuto del Corso
Vuoi un video di prova? Clicca sulle lezioni contrassegnate come gratuite per provarle.
Leggi Alcune Recensioni Sul Corso!
Valutazioni E Recensioni


Ho apprezzato tantissimo le nozioni di armonia, le indicazioni della diteggiatura, i consigli di tecnica per risolvere le battute più complesse che rendono lo studio molto piacevole ed efficace. In pochissimo tempo ho ripreso il brano con grandissima soddisfazione! E' stata una bellissima esperienza! Ti ringrazio di cuore. Seguirò di sicuro gli altri tuoi corsi! Brava!

Ho avuto modo di seguire altri corsi nel web con altri insegnanti quasi tutti molto validi e con caratteristiche di insegnamento proprie anche originali,ma nel vostro caso c'è' sicuramente una marcia in più' che si traduce sopratutto nell'aumentare ad ogni lezione il desiderio di approfondire e di studiare con sempre più' passione e sincero coinvolgimento. Un vero e sentito ringraziamento Flavio
Domande Frequenti:
Le lezioni di questo corso sono perfette sia per pianisti principianti e intermedi purché abbiano le basi della lettura dello spartito e abbiano già imparato qualche brano semplice.
Chiunque può riuscire a suonare il Per Elisa quindi non lasciarti spaventare se la tua prima impressione è “è troppo difficile per me” perché non sarebbe affatto vero.
Con la guida di Lisa sarà facile impararlo quindi non rimandare e segui questo corso!
Il corso è consultabile accedendo al tuo profilo su Piano Segreto. Ti basterà andare nella sezione “I Miei Corsi” per seguire tutti i corsi a cui sei iscritto,
I video non possono essere scaricati. Puoi però seguirli quante volte vuoi dal sito.
I file audio, i pdf e gli spartiti possono essere scaricati, troverai le indicazioni durante il corso.
Certamente! Puoi vedere i corsi da PC, smartphone e tablet. Consiglio di utilizzare il browser Google Chrome per la sua affidabilità e velocità.
Nessun problema puoi andare alla pagina Domande Frequenti e provare a trovare le risposte che cerchi oppure scrivimi a pianosegreto@pianosegreto.com sarò felice di aiutarti.
Alcuni Corsi Complementari...
Chi È L'insegnate Del Corso?

Lisa Nodari
Collaboratrice di pianosegreto.com e responsabile dei corsi di piano classico.
Diplomata con lode in pianoforte classico presso il Conservatorio A. Pedrollo di Vicenza.
Ho imparato moltissimo e non vedo l'ora di passare ai prossimi. Spero che aggiungiate altri corsi di questo tipo, li trovo appassionanti. Grazie.