Vivi la musica al buio:
Nella storia della musica ci sono stati tantissimi pianisti strepitosi cechi chi dalla nascita chi più tardi. Parlo di grandi nomi come Ray Charles, Stevie Wonder, Art Tatum e George Shearing che hanno imparato a fare a meno dello strumento che tutti i pianisti utilizzano tantissimo, la vista.
Molti musicisti non sono in grado di suonare senza staccare gli occhi dalla tastiera e questo è un grosso limite perché non dobbiamo dimenticarsi che la musica è suono e per vivere completamente la nostra musica dobbiamo ascoltarci e fare affidamento il meno possibile sui nostri occhi.
Un modo per esercitarsi a suonare senza vedere è suonare al buio. È molto meglio che chiudere gli occhi perché diventa difficile barare! Quando cominci ad esercitarti così comincia con brani e parti che conosci bene per prendere l’abitudine a guadare con le mani. Quando riesci a suonare tranquillamente anche un pezzo semplice prova a concentrarti sulle tue sensazioni e scopri cosa c’è di diverso rispetto a quando suoni guardando la tastiera.
Probabilmente penserai di non essere in grado di suonare nulla senza vedere ma devi provarci e vedrai che non sarai così male. Fare errori e sbagliare completamente alcune parti è normale all’inizio. Per questo concentrati sulla sensazione dei tasti e immagina le tue dita che suonano.
Suonare senza vedere è un ottimo modo anche per capire le proprie debolezze e i propri punti di forza. Ti accorgerai subito di quali sono le parti in cui ti senti più sicuro e quelle dove invece il panico è dietro l’angolo. E inoltre avviene una cosa molto speciale, non essendo distratto da ciò che vedi dopo qualche minuto sarai più concentrato sulla musica e suonerai ad un altro livello.
Questo è un ottimo esercizio da fare di tanto in tanto. Puoi provarlo anche con la tua band o la tua formazione per scoprire insieme quali sono i punti deboli dei brani e soprattutto creare più unione tra i suoni dei musicisti. Scoprirai dopo un po’ che ascoltare la musica in tutto il suo insieme è molto meglio che concentrarsi solamente su sé stessi e il proprio strumento.
È molto importante che tu faccia questa esperienza anche per essere più sicuro e pronto per il palco. Non sempre la vista dello strumento è in condizioni ottimali per questo motivo non devi fidarti al 100% dei tuoi occhi.
Suona senza gli occhi, vedrai che sarà qualcosa che farai spontaneamente anche solo per provare sensazioni più profonde.