Cascate di note veloci al pianoforte – Esempi sul “Rondò Alla Turca”

Note veloci… Troppe note… Troppo veloci! Quale sarà la tecnica segreta?

Lezione veloce per le note veloci al pianoforte

Continuiamo a parlare di un grande classico del repertorio pianistico, il Rondò alla Turca di Mozart. Non è un pezzo di estrema difficoltà, ma ci sono alcuni aspetti tecnici da lavorare con cura per avere un buon risultato e non irrigidirci. 

Per questo in questa breve serie di video parliamo delle maggiori difficoltà tecniche del pezzo e di come affrontarle. Abbiamo già parlato delle acciaccature e del passaggio in ottave negli scorsi video e oggi vediamo la sezione centrale con la cascata di note veloci.

 

Il carattere “alla turca” del pezzo si presenta anche in questo passaggio con queste note veloci che disegnano arabeschi sulla tastiera e, con tutti i cambi di direzione, possono creare un po’ di difficoltà. 

 

Le tue mani non possono sapere esattamente dove devono andare se tu in mente non hai uno schema ben chiaro di tutto il passaggio. E’ per questo che prima di suonare, devi assicurarti di sapere esattamente, una per una, tutte le note nella giusta sequenza. 

E per verificarlo, pronuncia ad alta voce tutto il passaggio come scritto, alla velocità d’esecuzione. 

Se ti sembra uno scioglilingua impossibile, è semplicemente perché la sequenza delle note non ti è chiara o non è ancora ben consolidata nella tua mente. 

Riprova più lentamente e poi aumenta la velocità gradualmente.

Questo è un trucco molto semplice, che dà praticamente all’istante grandi risultati.

Prova anche a combinare la mano sinistra suonata con la mano destra parlata per aumentare la difficoltà.Se sei interessato ad imparare tutta la Marcia alla Turca insieme a me, dai un’occhiata al videocorso completo!.

Rondò Alla Turca (W. A. Mozart) - Prassi esecutiva, analisi e tecnica

Descrizione del corso

Impara tutto ciò che devi sapere sul Rondò Alla Turca, un brano iconico del periodo classico. In questo corso avrai un tutorial passo passo e imparerai non solo a suonare il brano ma anche come superare le difficoltà tecniche sparse in tutto il pezzo con tecniche di studio super efficaci.

Informazioni sull'autore

Scroll to Top