SEGRETO #15 – ECCO PERCHÉ NON BASTA IL PIANOFORTE PER ESERCITARTI

Prepara Tutto Il Necessario Prima Di Iniziare Ad Esercitarti

Esercitarti avendo solamente il pianoforte è come decidere di fare una traversata del deserto utilizzando solo le gambe!

Si, senza le gambe non puoi camminare ma sicuramente nello zaino ci sono un bel po’ di oggetti che ti porteresti dietro giusto?

Esercitarsi non è sempre la cosa più divertente del mondo per questo dobbiamo avere sulla nostra postazione tutto quello che può aiutarci a studiare meglio, concentrarci e rendere più comoda e piacevole la nostra sessione di studio.

Ecco cosa ti serve:

  1. Metronomo: non esercitarti senza averne uno. Tutti i piani digitali lo hanno incorporato ma ti consiglio di tenerne uno esterno sul piano, sarà come un costante promemoria: studia col metronomo, studia col metronomo, studia col metronomo.

  2. Sgabello regolabile: mi capita spesso di vedere i miei studenti su sedie a caso. Procurati uno sgabello ad altezza regolabile. È fondamentale posizionarsi correttamente al pianoforte non solo per una questione tecnica ma anche per riuscire a studiare molto tempo senza sentire problemi alla schiena, le spalle e il collo. Abituati subito a preoccuparti della tua posizione al piano.

  3. Luce: la tua postazione deve essere ben illuminata. Per suonare il piano devi essere in grado di vedere bene tutta la tastiera e devi leggere spartiti che alla lunga possono stancare gli occhi quindi assicurati di avere il piano in una stanza sempre illuminata o procurati una lampada adeguata.

  4. Matite: tieni sempre delle matite (si anche colorate) sul piano. Quando studi un pezzo è inevitabile aver bisogno di scrivere qualcosa sullo spartito.

  5. Riproduttore audio: ascoltare la musica che stai studiando è fondamentale per il tuo apprendimento. Magari qualche volta hai bisogno di ascoltare un determinato passaggio suonato da qualcuno o semplicemente sei in cerca di ispirazione. In ogni caso tieni vicino al pianoforte un sistema che ti permetta di riprodurre musica. Io per esempio ho un cavo collegato direttamente alle casse del mio piano digitale a cui collego il computer o il telefono.

  6. Computer: che sia un fisso, un portatile o anche uno smartphone o tablet è sempre utile avere uno di questi vicino al piano. Ci sono tantissime applicazioni utili da utilizzare per lo studio oppure hai gli spartiti salvati in uno di questi dispositivi. Nel mio caso l’uso più importante di questi strumenti è quello della registrazione. Registrare e riascoltare le nostre esecuzioni ci permette di capire se stiamo andando verso la direzione giusta.

 

Se non li hai già, acquista tutti gli strumenti che ti puoi permettere per rendere il tuo studio più efficiente. Ogni accessorio ha una funzione che rende sicuramente lo studio del pianoforte un’esperienza migliore.

Informazioni sull'autore

Scroll to Top