Ecco alcuni consigli pratici per eseguire bene la tecnica del pollice:
Non effettuare movimenti “strani” o esagerati con la mano durante il passaggio
Inizialmente può sembrare difficile ma il nostro pollice è perfettamente in grado di “nascondersi” sotto la mano per la sua struttura anatomica. Con l’esercizio sarà sempre più naturale.
Per vedere dove stai mettendo il pollice non alzare la mano per “sbirciare”. Molti allievi alzano il polso per guardare sotto. Questo è un errore grave.
Non ruotare la mano per facilitare il passaggio del pollice. Limitati a muovere il dito e utilizzare l’ultimo dito usato come perno.