Modalità Di Esecuzione
Questo è un elenco di vari modi in cui suonare le scale. Scegli una o più modalità per allenarti velocemente. Cerca di scegliere sempre nuove combinazioni e affronta maggiormente quelle che ti mettono più in difficoltà.
- Moto ascendente
- Modo discendente
- Su una ottava
- Su due ottave
- Su tutta la tastiera
- Con la mano destra
- Con la mano sinistra
- A mani unite
- Lente
- Veloci
- Dinamica Bassa
- Dinamica Alta
- Per terze
- Per quarte
- Per quinte
- Per seste
- Per settime
- In terzine
- A ottave
- A ottave spezzate
Quali scale
Le scale musicali sono tantissime e bisogna un po’ alla volta studiarle tutte.
Ricorda che è importantissimo studiare le scale in tutte e 12 le tonalità.
Ogni volta che ti eserciti scegli una sola tonalità e tipo di scala. Rimani su quella scala finché non ti senti sicuro.
Scale Principali
- Scale Maggiori (o modo Ionico)
- Scale Minori
- Scale Minori Naturali (o modo Eolio)
- Scale Minori Melodiche
- Scale Minori Armoniche
- Scala Pentatonica Maggiore
- Scala Pentatonica Minore
- Scala Blues
- Scala esatonale
- Scala diminuita Semitono-Tono
- Scala diminuita Tono-Semitono
- Scala bebop dominante
- Scala bebop maggiore
Scale Modali Costruite Sui Gradi Della Scala Maggiore
- Ionico: 12 Tonalità
- Dorico: 12 Tonalità
- Frigio: 12 Tonalità
- Lidio: 12 Tonalità
- Misolidio: 12 Tonalità
- Eolio: 12 Tonalità
- Locrio: 12 Tonalità
Scale Modali Costruite Sui Gradi Della Scala Minore Melodica
- Dorico 7M: 12 Tonalità
- Dorico b2: 12 Tonalità
- Lidio #5: 12 Tonalità
- Lidio di dominante: 12 Tonalità
- Misolidio 6m: 12 Tonalità
- Locrio 2M: 12 Tonalità
- Superlocrio: 12 Tonalità
Scale Modali Costruite Sui Gradi Della Scala Minore Armonica
- Eolio 7M: 12 Tonalità
- Locrio 6M: 12 Tonalità
- Ionico #5: 12 Tonalità
- Dorico #4: 12 Tonalità
- Frigio di dominante: 12 Tonalità
- Lidio #2: 12 Tonalità
- Superlocrio diminuito: 12 Tonalità