Gli obiettivi della lettura a prima vista

Un pianista non ha bisogno di sfruttare la prima vista come un qualsiasi altro strumentista che lavora in orchestra e può ricevere la parte da suonare nel momento della prova, che spesso è il giorno stesso del concerto.

A noi la prima vista non serve per arrivare il giorno del concerto senza aver studiato e suonare tutto vedendo la partitura per la prima volta. Anche nel caso in cui fossimo pianisti accompagnatori a masterclass, audizioni o concorsi, la prima vista non è un’arma da utilizzare esclusivamente nel momento della prima esecuzione.

L’obiettivo finale è ridurre al minimo i tempi di studio: se dedichi l’80% del tempo in cui studi a riconoscere le note sulla partitura e decifrare la scansione ritmica e il 20% rimanente ti dedichi ai dettagli e all’espressività, stai facendo musica solo il 20% del tempo.

Con un’adeguata preparazione, puoi ribaltare queste cifre e quindi essere meno frustrato durante lo studio e avere più soddisfazione immediata!

Riuscire a suonare perfettamente una determinata parte al primo colpo quindi non è poi così importante, considerando che in ogni caso non suoneresti mai ad un concerto senza aver studiato prima.

Avrai sentito spesso dire che per migliorare la propria prima vista è necessario leggere continuamente pezzi nuovi e andare quindi ad oltranza. Mi sento davvero di smentire questa “verità”: imparando sin da subito a focalizzare l’attenzione sui parametri giusti, puoi diventare un ottimo lettore in non poi così tanto tempo.

Torna in alto

CORSO DEL MESE

🌟 Trasforma il tuo Natale in un'esperienza jazz indimenticabile!

Vivi la magia del Natale con un tocco jazz! 

Scopri il nostro corso “Natale Jazz” e impara a suonare i classici natalizi con uno stile raffinato.

Cosa Troverai nel Corso?

  • 20 video lezioni piene di ispirazione e dettagli tecnici.
  • Spartiti unici per jazzificare i tuoi brani natalizi preferiti.
  • Tecniche per personalizzare ogni pezzo e renderlo speciale.

Perfetto per pianisti di livello intermedio che desiderano aggiungere un tocco jazzistico al loro repertorio festivo.

NUOVO CORSO!

Tecniche di accompagnamento iconiche al pianoforte

Diventa maestro dell’accompagnamento al pianoforte! Unisciti al nostro corso e impara a reinterpretare i classici, creare arrangiamenti unici e dare vita alle tue canzoni preferite

Con 4 ore di lezioni, 17 sessioni pratiche e risorse digitali comprensive, ti aspetta un viaggio musicale che affinerà la tua tecnica e espressione artistica. 

Iscriviti ora e inizia a suonare con stile!