Ora sei in grado di utilizzare 3 elementi ritmici diversi. Accordi della durata di 4/4, 2/4 e 1/4. Se ora provi a mischiare a piacere questi elementi formerai un vero e proprio accompagnamento ritmico.
L’obiettivo è quello di creare varietà e uscire dalla tua zona di comfort. Facendo questo avrai molta più fantasia e sarai in grado di ideare in base al pezzo un modo di accompagnare preciso, vario e consapevole.
Nell’immagine vedi tutte le combinazioni possibili. Utilizzale tutte e mischiale per sentire l’effetto prodotto.
Quando ascolterai nuovi brani prova a individuare questi pattern ritmici.