L’armonia è una materia fondamentale per ogni studente di pianoforte o qualsiasi altro strumento musicale.
È quella materia che si occupa di far capire i vari “perché” della musica e ogni musicista che ha il desiderio di esprimersi in modo autentico ha bisogno di capire i meccanismi che determinano la musica che suona.
L’armonia è uno dei tre elementi fondamentali della musica insieme al ritmo e la melodia.
Tutti questi concetti sono organizzati e spiegati dalle regole dell’armonia.
Purtroppo però le conoscenze sono sempre molto basse e se ci sono sono un po’ confuse per questo ho pensato di creare questo corso di armonia moderna.
Per capire al meglio questo corso è necessario conoscere bene la teoria musicale di base, la lettura dello spartito, una buona conoscenza delle scale maggiori e minori, degli intervalli, le tonalità e gli accordi a quattro voci (quadriadi).
Lo studio dell’armonia ti permetterà di:
La conoscenza dell’armonia è il più delle volte la linea di separazione che divide chi suona per diletto e non ha alcun interesse ad approfondire da chi vuole diventare un professionista o non si accontenta di “andare alla cieca” ma vuole capire davvero quello che sta facendo e come fare per farlo meglio.
Se desideri quindi fare quel passo in più e diventare un pianista più consapevole segui questa serie di video lezioni dedicate all’armonia jazz/moderna.