Cos’è Il Blues?

È qualcosa che ogni pianista jazz o aspirante pianista jazz dovrebbe conoscere. La musica jazz, o meglio ancora, la musica come la conosciamo oggi non esisterebbe senza il blues. Sarebbe come il cubismo senza Picasso per intenderci.

È importante capire che il blues non è solo un genere musicale ma una vera e propria forma musicale precisa, distinguibile da qualsiasi altra, con sonorità e caratteristiche uniche che si sono poi sviluppate ed evolute nel tempo.

Non basta che in un brano ci sia la parola blues o abbia sonorità blues perché si possa dire “questo è un blues”.
Quando abbiamo un brano dove sentiamo sonorità blues grazie all’uso della scala blues allora parliamo di un pezzo “bluesy” dove “bluesy” è un aggettivo.

Se invece diciamo che un pezzo è un blues intendiamo un brano che abbia almeno una delle forme standard riconosciute come blues:

  • Blues di 12 battute arcaico o rurale
  • Blues jazz
  • Blues minore
  • Ecc

Studiando questo genere musicale affronterai qualcosa che ogni musicista afroamericano ha approfondito prima di addentrarsi nel jazz che è stata una conseguenza diretta del blues che ha origini più antiche.
Imparerai le basi dell’improvvisazione e abituerai il tuo orecchio alle dissonanze che hanno fatto la storia.

Devi sapere che senza il blues non esisterebbe la musica moderna. Il blues si è evoluto dando vita a generi musicali sempre più vicini a quelli che conosciamo oggi: il jazz, il rhythm u0026amp; blues, il rock u0026amp; roll, la musica beat, il pop, il rock ecc.

Se sei curioso di approfondire come i generi musicali si siano intrecciati tra di loro dando vita al mondo musicale di oggi allora visita questo sito: https://musicmap.info/

È un albero genealogico virtuale che puoi navigare in lungo e in largo per scoprire come si è sviluppata la musica.

Torna in alto

CORSO DEL MESE

🌟 Trasforma il tuo Natale in un'esperienza jazz indimenticabile!

Vivi la magia del Natale con un tocco jazz! 

Scopri il nostro corso “Natale Jazz” e impara a suonare i classici natalizi con uno stile raffinato.

Cosa Troverai nel Corso?

  • 20 video lezioni piene di ispirazione e dettagli tecnici.
  • Spartiti unici per jazzificare i tuoi brani natalizi preferiti.
  • Tecniche per personalizzare ogni pezzo e renderlo speciale.

Perfetto per pianisti di livello intermedio che desiderano aggiungere un tocco jazzistico al loro repertorio festivo.

NUOVO CORSO!

Tecniche di accompagnamento iconiche al pianoforte

Diventa maestro dell’accompagnamento al pianoforte! Unisciti al nostro corso e impara a reinterpretare i classici, creare arrangiamenti unici e dare vita alle tue canzoni preferite

Con 4 ore di lezioni, 17 sessioni pratiche e risorse digitali comprensive, ti aspetta un viaggio musicale che affinerà la tua tecnica e espressione artistica. 

Iscriviti ora e inizia a suonare con stile!