Ad ogni scala maggiore corrisponde una scala minore naturale. Questa scala viene chiamata relativa minore. Si chiama così perché ha le stesse note della scala di partenza. L’unica differenza è l’ordine di queste note.
Se guardi il file noterai che per ogni scala maggiore ci sarà una scala minore naturale che parte dal sesto grado (sesta nota della scala maggiore).
Viceversa dal terzo grado di una scala minore naturale partirà una scala maggiore con le stesse note.
Ecco la conferma del fatto che se conosci le scale maggiori bene sei già a metà dell’opera quindi spero che arrivato fino a qui le scale maggiori non siano più un problema per te.