Questo primo corso sull’improvvisazione jazz al piano è dedicato al “cosa” usare per improvvisare.
Vedremo alcune combinazioni efficaci per creare melodie piacevoli e coerenti sui principali tipi di accordi che puoi trovare negli standard jazz.
Su ogni accordo abbiamo infinite possibilità: scale, arpeggi, cromatismi ecc. Bisogna quindi selezionare e isolare un po’ di materiale alla volta.
Un ottimo punto di partenza sono le triadi con l’aggiunta di alcune note che creano una combinazione con cui sarà più facile creare melodie, essere melodici, quindi creare un solo piacevole e coerente.
Qui imparerai il “cosa”, per il “come” ti rimando ai corsi dedicati.
Ecco un elenco degli accordi che trovi maggiormente in tutti gli standard:
Per ogni tipo di accordo ti darò 2 opzioni, ognuna presenta del materiale melodico efficace con cui improvvisare.
Riuscirai così a comporre melodie belle e funzionali agli accordi che stai suonando. Non importa quale brano jazz cercherai di imparare, queste note funzioneranno bene sempre e comunque.
Ci sarà da fare pratica quindi cominciamo subito ma prima qualche raccomandazione…