Ed eccoci arrivati alla fine di questa coda esplosiva. Ancora nel forte, acciaccature e note ribattute alla sinistra e note in ottava per la mano destra.
La mano sinistra, come prima dovrà sempre essere leggera nelle acciaccature, la cui nota d’arrivo è il LA con il pollice, che dovrà ben rimbalzare per favorire i ribattuti successivi.
Per la mano destra, in questo caso è molto utile usare il 4 nella nota più acuta dell’ottava perché si tratta di un tasto nero.
Come abbiamo già visto, studia tutta questa parte prima solo con il pollice e poi solo con il mignolo. Prima con la mano molto rilassata e poi cercando di tenerla un po’ più aperta, mantenendo comunque uno stato di rilassatezza.
Anche qui, studia a scatti le ottave due a due, articolando di avambraccio.
Il pezzo si chiude con due accordi pieni di LA Maggiore in entrambe le mani.
La dinamica continuerà a rimanere forte, ma cerca di dare sfumature diverse a questo forte in modo che non resti piatto. Puoi fare un crescendo fino a fine frase per esempio!