SEGRETO #30 – PRIORITÀ: LE PARTI DIFFICILI

Inizia Con Quello Che Ti Fa Migliorare Davvero

Quando è stata l’ultima volta in cui sei finalmente riuscito a imparare una parte che per te era troppo difficile al piano?

Ti ricordi la splendida sensazione? L’euforia? Il pensiero di essere il re del mondo?

In molti brani musicali possono capitare delle parti che a prima vista ci sembrano insuonabili per il livello in cui siamo. Quante volte ti capita di pensare cose come “è troppo veloce”, “ci sono troppe note da suonare insieme” o “coordinare le due mani sarà impossibile!”? A volte possono esserci anche più di una di queste parti che chiameremo “le parti difficili”.

Le parti difficili sono fondamentali perché ci ricordano l’obiettivo principale dello studio del pianoforte: imparare cose che non sai suonare ora e migliorarti per riuscire a padroneggiarle con successo.

Più vuoi aumentare le tue capacità e suonare cose nuove più avrai bisogno di sfruttare al meglio il tempo che hai per studiare per sviluppare nuove abilità. So che suonare brani che già conosciamo è molto gratificante ma se vuoi migliorare devi assolutamente affrontare le parti difficili.

Per fare in modo che abbiano un grosso impatto sulle tue capacità devi cambiare il modo di studiare e portare in alto nella tua lista delle cose da studiare le parti più difficili.

Devi utilizzare almeno metà del tuo tempo di studio nell’apprendimento e lo studio di cose nuove e più difficoltose.

Molti pianisti evitano le parti complesse per paura di non essere ancora pronti per affrontarle e utilizzano un metodo di studio sbagliato. Il più frequente è quello di iniziare a suonare un brano dall’inizio alla fine, magari commettendo degli errori lungo la strada e senza concentrarsi sulle zone più incerte. Questo non è un modo efficace di suonare e rischia di trasformarsi solo in una grossa perdita di tempo. Se non impari cose più difficili non sarai in grado di fare il salto in avanti che speri e continuerai a rimanere allo stesso livello.

Se cominci a studiare cose che credi di non essere in grado di suonare vedrai la tua tecnica migliorare progressivamente, sarai più sicuro di te e soprattutto le cose più semplici ti risulteranno ancora più facili e assodate.

Da oggi in poi adotta una nuova filosofia: cerca di trasformare quello che non sai fare in quello che sai fare. Questo è il modo migliore per impiegare il tuo tempo.

Informazioni sull'autore

Scroll to Top