Cos’è un insegnante di pianoforte?
Le persone di successo si circondano di esperti. Tutti hanno i propri mentori. Gli uomini di affari hanno i loro idoli, i giocatori di calcio gli allenatori e anche i politici hanno i loro consiglieri.
Un insegnante di pianoforte quindi non è solo qualcuno che ha studiato un po’ e ti dice cosa devi fare, ma una guida, un essere umano che ha davvero a cuore il tuo miglioramento e faccia squadra con te.
Purtroppo l’insegnamento è diventato un lavoro alla stregua dei peggiori lavori seriali, i musicisti (a volte anche molto bravi) passano da un allievo all’altro, ora dopo ora senza sentirsi davvero legati a nessuno di loro e senza essere davvero felici di quello che fanno.
Certo, non voglio generalizzare troppo. Ci sono molti maestri di pianoforte felici e bravissimi ma questo articolo serve proprio per trovare mentori di questo tipo che possano aiutarti a migliorare come vorresti.
Perché dovresti avere un insegnante di pianoforte?
Tutti i pianisti dovrebbero affidarsi a un buon insegnante di pianoforte. Questo perché è si possibile migliorare da soli e studiare da autodidatti, ma un maestro è sicuramente una marcia in più.
Questo perché può e deve svolgere determinate funzioni:
- Deve controllare la tua tecnica, il tuo suono e darti consigli su come migliorarli.
- Mostrarti le diteggiature migliori.
- Aiutarti a decidere quali brani imparare.
- Motivarti quando il gioco si fa duro.
- Aiutarti a porti e farti raggiungere i tuoi obiettivi.
- Guidarti nell’acquisto degli strumenti.
- Aiutarti a trovare altri musicisti che possono farti migliorare.
- Darti delle scadenze.
- Instaurare un buon rapporto equilibrato con te.
Nel video discuto e spiego nel dettaglio tutti questi punti necessari per valutare il proprio insegnante o cercarne uno affidabile.
Non regalare i tuoi soldi e il tuo tempo a chi non vole davvero trasmetterti quello che cerchi. Assumi un insegnante di pianoforte di cui ti puoi fidare e a cui puoi affidarti.