SEGRETO #36 – COME IMPARARE RITMI DIFFICILI AL PIANOFORTE

Quando si suona a volte non c’è molto da fare, ci sono troppe cose a cui pensare contemporaneamente e diventa arduo imparare ritmi difficili al pianoforte. Se stai imparando una nuova parte di un pezzo potresti sentirti pieno di cose da fare fino al collo: trovare le note, capire il ritmo, coordinare le mani ecc. Devi lavorare su tutti questi aspetti e intanto assicurarti che tutto suoni insieme e bene. A causa di questa marea di cose da fare molti pianisti si ritrovano ad arrendersi a loro stessi e rimanere al livello a cui sono.

Per continuare a fare progressi anche quando ti trovi davanti a pezzi veramente difficili una buona strategia è quella di lavorare sul ritmo da solo. Lascia stare per un po’ tutto il resto e decidi di capire e analizzare che ritmo hanno le note del brano.

Una volta che avrai capito e assimilato il ritmo sarai libero di concentrarti sul resto senza freni. CI sono varie tecniche per imparare bene il ritmo di un brano.

Consigli Per Imparare Ritmi Difficili Al Pianoforte Isolando Il Ritmo

  1. Non suonare il piano, piuttosto batti le mani.
  2. Mentre batti il ritmo che stai studiando cerca di contare ad alta voce.
  3. Quando una parte ritmica ha tante suddivisioni rallenta e cerca di scandire a voce anche le suddivisioni. (one and two and three and four)
  4. Quando ti sentirai sicuro sul nuovo ritmo contando ad alta voce allena solamente il ritmo senza contare andando comunque a tempo.
  5. Ora puoi tornare al piano e con il metronomo a velocità bassissima suona il ritmo prima con una nota sola poi con le altre.
  6. Continua a lavorare su tutto il resto.

La tecnica che preferisco per imparare qualsiasi ritmo però è la più potente di tutte ed è l’ascolto. 
Prima di imparare un brano cerca una versione che sia fedele con la tua e ascoltala fino alla nausea. Devi essere in grado di prevedere ogni nota del brano, devi imparare tutto a memoria. Vedrai che quando sarai davanti allo spartito riconoscerai subito la parte che stai leggendo e, qualche dettaglio a parte, conoscerai già tutto l’andamento ritmico del pezzo.

Quello che conta è che bisogna semplificare il più possibile lo studio e per fare questo la strategia più intelligente e salva-tempo è l’isolamento di un elemento musicale alla volta.

NEL VIDEO TI MOSTRO COME STUDIARE UN BRANO RITMICAMENTE COMPLESSO PASSO PASSO.

 

Informazioni sull'autore

Torna in alto

CORSO DEL MESE

🌟 Trasforma il tuo Natale in un'esperienza jazz indimenticabile!

Vivi la magia del Natale con un tocco jazz! 

Scopri il nostro corso “Natale Jazz” e impara a suonare i classici natalizi con uno stile raffinato.

Cosa Troverai nel Corso?

  • 20 video lezioni piene di ispirazione e dettagli tecnici.
  • Spartiti unici per jazzificare i tuoi brani natalizi preferiti.
  • Tecniche per personalizzare ogni pezzo e renderlo speciale.

Perfetto per pianisti di livello intermedio che desiderano aggiungere un tocco jazzistico al loro repertorio festivo.

NUOVO CORSO!

Tecniche di accompagnamento iconiche al pianoforte

Diventa maestro dell’accompagnamento al pianoforte! Unisciti al nostro corso e impara a reinterpretare i classici, creare arrangiamenti unici e dare vita alle tue canzoni preferite

Con 4 ore di lezioni, 17 sessioni pratiche e risorse digitali comprensive, ti aspetta un viaggio musicale che affinerà la tua tecnica e espressione artistica. 

Iscriviti ora e inizia a suonare con stile!