10 Motivi Per Imparare Le Scale Al Pianoforte
Fare le scale fa bene al musicista… No ok, battute pessime a parte, le scale sono forse l’esercizio più importante da fare per ogni pianista soprattutto i principianti. Non ci sono santi, ogni pianista che si rispetti ha studiato le scale e le conosce tutte bene a menadito senza errori, dubbi e tecniche sbagliate.
Voglio spiegarti quali sono i dieci motivi per cui dovresti studiarle:
- Sviluppi una grossa parte di memoria muscolare che ti serve per imparare i pezzi. Ogni brano è composto da melodie che per il 70% sono costruite sui gradi di una scala, spesso anche in modo diatonico. Conoscere le scale bene quindi ti permetterà di imparare i brani più in fretta.
- Suonare le scale ripetutamente, soprattutto se non hai mai toccato una tastiera, ti fa sviluppare la destrezza necessaria a suonare il pianoforte, le tue dita saranno in un certo senso più forti e pronte ad affrontare i brani.
- Spesso gli esercizi di tecnica sono sviluppati sulle scale e questa combinazione è incredibilmente efficace per la tua tecnica, il tocco, lo sviluppo della dinamica e l’agilità. Insomma se vuoi essere un virtuoso parti dalle scale!
- Impari a leggere più facilmente gli spartiti. Come ho già detto in tutti i pezzi trovi naturalmente note che appartengono a una scala ma spesso anche porzioni intere di scale quindi la lettura sarà avvantaggiata. Sarà difficile per te sbagliare diesis e bemolle dal momento in cui hai ben assimilato la scala su cui è costruito il pezzo.
- Migliora il tuo orecchio. Suonare le scale ti farà familiarizzare con le varie sonorità (maggiori e minori). Sarà dunque sempre più facile per te ascoltare un pezzo, una melodia e trovare le note a orecchio.
- Impari a gestire il salto del pollice in varie posizioni. Il salto del pollice è la tecnica più importante al pianoforte e le scale sono il modo migliore per imparare questa tecnica. Inoltre ogni tonalità è diversa e il salto del pollice verrà fatto in posizioni e posti diversi della tastiera, ottimo esercizio di tecnica già così com’è suonandole avanti e indietro.
- Abitui le mani a suonare in diverse tonalità. Suonare nella tonalità di Do# ti costringe a posizionarti in modo completamente diverso dalla tonalità di Fa. Per abituarsi a queste posizioni è necessario suonare molto le scale, fino allo sfinimento.
- Sviluppi senso del ritmo e coordinazione. Suona le scale di quarti, ottavi, terzine, sedicesimi, gruppi irregolari, quarti puntati ecc… E usa il metronomo. Fai questo ogni giorno per 3 mesi. Riesci a immaginare quanto più preciso e coordinato saresti alla fine di questo percorso? I musicisti professionisti suonano e studiano le scale per tutta la vita. Perché tu non dovresti farlo almeno per 5 minuti al giorno?
- Imparare a improvvisare. Cosa usano i musicisti che suonano i loro assoli improvvisando? Le scale ovviamente. Se quindi in futuro vorresti diventare bravo a improvvisare ricordati di fare le scale ogni giorno.
- Scrivere le tue melodie. Se ti piacerebbe comporre qualcosa di tuo sappi che senza le scale non ci riusciresti tanto facilmente. Quindi assicurati di conoscerle a menadito e prova a comporre qualcosa, vedrai che tua consapevolezza sarà aumentata a dismisura.
“Ok Giuseppe, improvvisamente sento una strana voglia di imparare a suonare le scale e farlo in fretta… Ma ho poca voglia, pazienza, metodo e disciplina. Che faccio?”
Ovviamente con il corso dedicato alle scale di Piano Segreto. È uno dei corsi più recensiti del sito e chi l’ha svolto è davvero riuscito ad archiviare il “problema scale” in modo definivo.
Se sei curioso vai a questo link e guarda quanto è vasto il programma: https://www.pianosegreto.com/course/scale-maggiori-e-minori-al-pianoforte/
Se invece hai solo bisogno di una ripassata qui trovi gli schemi con tutte le scale maggiori e minori: https://www.pianosegreto.com/scale-senza-sforzo-report-gratuito/
Se invece ormai sei navigato con le scale maggiori e minori allora è arrivato il momento di affrontare qualcosa di più difficile e vasto come le scale modali con cui potrai aumentare ancora di più le tue possibilità di esprimerti: https://www.pianosegreto.com/course/scale-modali-al-pianoforte/
Non rimandare, qualunque insegnante o scuola di musica vorrà che tu impari le scale… Non è un complotto, sono davvero utili e fanno la differenza perciò dacci dentro!