SEGRETO #21 – L’IMPORTANZA DELLA FORMA DEI BRANI

Conosci La Forma Dei Brani?

Di solito si pensa di conoscere bene il pezzo, poi appena il maestro chiede di suonarlo cominciando da un’altra parte ecco che tutte le sicurezze crollano.

E tu conosci abbastanza bene le forme dei brani che stai studiando da poterli suonare partendo da qualsiasi sezione?

Quasi tutti i pezzi sono composti da una serie di sezioni organizzate, e l’ordine esatto di queste sezioni è chiamato “forma”.

Prima di iniziare a studiare un brano assicurati di conoscere bene la forma.

Perché È Importante

Risparmi molto tempo di studio, sarai più veloce a impararli a memoria e ti farà sentire più sicuro quando suoni.

Per esempio, alcuni studenti nemmeno si accorgono che ci sono parti che si ripetono più di una volta sparse in giro e si ritrovano a rileggere da capo una parte già studiata per poi dire: “Che scemo, è uguale a prima ho perso un quarto d’ora per niente!”.

Salta le parti che già conosci e vai direttamente a studiare le nuove sezioni senza perdere tempo!

Anche la memorizzazione del pezzo diventa più veloce, non è più un lunghissimo brano di 20 pagine ma un susseguirsi di tanti piccolo pezzi secondo una logica.

Dal vivo quindi sarai sempre rilassato e tranquillo perché saprai sempre dove ti trovi, sarai concentrato e suonerai al meglio.

Se suoni jazz per esempio conoscere la struttura del brano è vitale, durante l’improvvisazione diventa l’unico riferimento sicuro e costante. I pezzi spesso sono brevi e semplici, ma ripentendosi in loop è facile perdersi e rovinare tutta l’atmosfera.

Come Impararla

Qual’è il modo migliore per imparare la forma? Ascolta, ascolta, ascolta con attenzione i brani prima di impararli, fai attenzione alle parti! Non ascoltare in modo distratto e superficiale.

Quando avrai imparato bene tutto il pezzo esercitati a suonarlo partendo da una qualsiasi parte scelta a sorte. Esercita e tieni in allenamento solo le sezioni più difficili e non ripetere il brano da capo ogni volta se non è necessario.

Prova anche ad individuare ogni parte sullo spartito e magari segna tutto con colori diversi per aiutarti a orientarti tra i fogli e memorizzarla anche visivamente.

Informazioni sull'autore

Scroll to Top