SEGRETO #27 – I 7 ERRORI DA EVITARE QUANDO STUDI PIANOFORTE

Sfrutta Al Massimo Il Tuo Studio

 

A volte tutto quello che ti serve per sfruttare il massimo dalla tua sessione di studio al pianoforte è evitare quegli errori che possono rendere inutili tutti i tuoi sforzi.

Essere anche solo a conoscenza di cosa non devi fare è un ottimo modo per migliorare senza ostacoli ed evitare di buttare via un sacco di tempo.

Purtroppo molti insegnanti spiegano benissimo i concetti e sanno che obiettivi devi raggiungere ma non ti avvisano su come esercitarti effettivamente dando per scontato che tu scopra il metodo giusto da solo. Questo però non è sempre colpa loro.

Purtroppo anche gli insegnanti di pianoforte possono cadere nella trappola dell’”essere esperto”. Più conosci una cosa più dimentichi tutti i piccoli passaggi e piccole sfide che hai dovuto affrontare per imparare quello che sai.

Ho preparato una piccola lista di COSA NON FARE per aiutarti a studiare meglio:

  1. Non esercitare gli errori. Cerca sempre di suonare giusto quindi rallenta.

  2. Non suonare il brano che stai studiando sempre dall’inizio alla fine. Piuttosto allena solo le parti che ti mettono più in difficoltà o che devi ancora imparare.

  3. Non iniziare mai a studiare senza un piano preciso di cosa vuoi fare. Trova la tua priorità e scendi nei dettagli.

  4. Non suonare un brano già rispettando il tempo in partitura mentre lo stai imparando. Rallentalo abbastanza da riuscire a suonarlo senza fare errori.

  5. Non fermarti, quando suoni cerca di andare avanti. Tornare indietro e correggere gli errori può diventare un’abitudine fatale per le tue esibizioni dal vivo.

  6. Non dare per scontato di avere un tempo perfetto. Usa un metronomo e verifica il tuo tempo.

  7. Non sprecare il tempo che hai per studiare il piano suonando ogni volta i brani che sai già fare. Impara ogni giorno qualcosa di nuovo e poniti nuovi obiettivi!

Purtroppo molti amanti del pianoforte studiando commettendo tutti questi errori. Potrebbero essere dei talenti pazzeschi ma questi punti sono un vero e proprio cancro.

Non basta suonare il piano ore e ore. Ci vuole la giusta strategia o meglio la giusta strada per arrivare a destinazione.

Da oggi in poi quando ti eserciti domandati sempre se stai commettendo uno di questi errori ed evitali come la peste!

Informazioni sull'autore

Torna in alto

CORSO DEL MESE

🌟 Trasforma il tuo Natale in un'esperienza jazz indimenticabile!

Vivi la magia del Natale con un tocco jazz! 

Scopri il nostro corso “Natale Jazz” e impara a suonare i classici natalizi con uno stile raffinato.

Cosa Troverai nel Corso?

  • 20 video lezioni piene di ispirazione e dettagli tecnici.
  • Spartiti unici per jazzificare i tuoi brani natalizi preferiti.
  • Tecniche per personalizzare ogni pezzo e renderlo speciale.

Perfetto per pianisti di livello intermedio che desiderano aggiungere un tocco jazzistico al loro repertorio festivo.

NUOVO CORSO!

Tecniche di accompagnamento iconiche al pianoforte

Diventa maestro dell’accompagnamento al pianoforte! Unisciti al nostro corso e impara a reinterpretare i classici, creare arrangiamenti unici e dare vita alle tue canzoni preferite

Con 4 ore di lezioni, 17 sessioni pratiche e risorse digitali comprensive, ti aspetta un viaggio musicale che affinerà la tua tecnica e espressione artistica. 

Iscriviti ora e inizia a suonare con stile!