Segreto #91 – Comporre Per Pianoforte

Alcuni Consigli Su Come Comporre Per Pianoforte

Un musicista raggiunge il suo apice quando non solo è un ottimo esecutore ma quando finalmente riesce a comporre e suonare pezzi scritti da lui!

Alcuni musicisti raggiungono un successo tale con le loro composizioni da diventare un punto di riferimento, essere studiati nelle scuole di musica ed essere fonte di ispirazione per decine e a volte centinaia di anni!

Pensa a musicisti come Bach, Beethoven, Mozart… Oppure altri come Louis Armstrong, Miles Davis oppure Elvis Presley…

Non ti piacerebbe fare altrettanto?

Dentro ogni musicista c’è il desidero di esprimersi a livelli più alti e comporre pezzi propri è un modo per raggiungere questo livello.

Non tutti però si sentono all’altezza di farlo. Non c’è davvero alcuni motivo di non sentirsi all’altezza.

Chiunque può comporre, anche un pianista che è alla seconda lezione di pianoforte!

La musicalità, il senso melodico, la capacità di riconoscere una bella melodia sono abilità che hanno tutti.

Non arriverà mai il momento in cui “sarai pronto”. Se ragioni così potresti non imparare mai a comporre.

La composizione è una cosa che si impara facendola!

Non bisogna essere dei geni della teoria, ci sono molte cose che sicuramente possono aiutare a farti diventare un compositore più esperto ma puoi comunque partire dal tuo orecchio.

Se qualcosa al tuo orecchio suona bene, quello che hai scritto è “giusto”! Se qualcosa è bello da sentire sarà facile trovare una regola di armonia che giustificherà questa combinazione di note e accordi.

La composizione è una cosa molte volte soggettiva, se ami la musica classica anche il pezzo rock più bello e geniale potrebbe farti schifo!

Se hai fatto una di queste attività anche tu sei un compositore:

  1. Canticchiare
  2. Fischiettare
  3. Suonare a caso uno strumento
  4. Battere un tempo inventato con le mani su un tavolo

Questi sono tutti esercizi fondamentali. Magari le prime idee saranno banali o troppo semplici. 

Ti assicuro però che provando e riprovando troverai sempre nuove idee per scrivere i tuoi pezzi. Ogni capolavoro è partito da una piccola idea, nessuno può immaginare un pezzo dall’inizio alla fine!

Piccolo esercizio per iniziare a comporre:

  1. Inventa una piccola melodia e scrivila su carta o un programma di scrittura musicale.
  2. Trova uno o più accordi che ci stanno bene sopra.

Non avere paura di trovare “accordi brutti”, questo può essere un modo per imparare qualcosa di nuovo.

Andando a tentativi avrai comunque creato qualcosa che funziona. Poi dovrai espandere questa idea. Potresti aggiungere un ritmo, altri strumenti o altre sezioni. 

Dopo che avrai provato a scrivere più e più volte ti renderai conto dei tuoi progressi. Quando avrai scritto il tuo terzo o quarto pezzo ti accorgerai di detestare forse il primo che hai scritto perché non soddisferà più le tue aspettative.

Non farti fermare dal desiderio di essere unico e originale! Non puoi diventare unico in una settimana, nel frattempo continua a esercitarti e scrivere nuova musica anche se somiglia ad altro!

La prossima volta che non hai voglia di studiare piano in modo tradizionale prova a comporre qualcosa 😉

Guarda il video per maggiori approfondimenti!

Informazioni sull'autore

Scroll to Top