
Ciao!
Mi chiamo Giuseppe Malinconico (di cognome e non di fatto :D) e sono un pianista/tastierista moderno.
Da ormai 10 anni insegno pianoforte e tastiere a chiunque voglia imparare.
IL MIO OBIETTIVO QUANDO INSEGNO?
Far risparmiare ai miei allievi più tempo possibile e farli migliorare velocemente
Perché Pianosegreto.com?
Volevo creare qualcosa che sfatasse il mito “suonare il pianoforte è difficile”. Oltre alla mia attività live adoro insegnare.
Inoltre vedere i miei allievi migliorare tanto in fretta, mi ha portato a pensare di estendere il mio lavoro in tutta Italia e aiutare chi, come me quando ho cominciato, cerca vere soluzioni e vuole imparare a suonare sul serio.
Può davvero funzionare un corso online?
Anche io ero molto scettico. Prima di ideare Piano Segreto ho passato qualche mese a seguire i corsi online sia italiani che americani per capire se in qualche modo si potesse migliorare.
Purtroppo mi sono accorto che tutti i corsi hanno queste caratteristiche:
Spiegano i concetti e propongono esercizi.
Purtroppo però questo non basta. Bisogna ricordarsi cosa vuol dire essere allievi e nei miei corsi lo tengo sempre a mente.
Le soluzioni che ho trovato?
- Ogni corso ha un obiettivo preciso.
- I corsi non sono una lista di nozioni che può dirti chiunque ma un vero e proprio PERCORSO che ti porta a raggiungere un obiettivo specifico.
- Nulla è dato per scontato. Tengo conto di tutte le difficoltà, i problemi e gli interrogativi che i miei allievi mi hanno posto fino ad ora.
- I corsi sono in continuo miglioramento. Ogni volta che uno studente mi pone un altro punto di vista aggiorno il corso per aiutare chi potrebbe avere le stesse difficoltà proprio come lui.
- Svelo davvero i segreti del pianoforte. Non sono geloso di quello che conosco e i “trucchetti” che utilizzo: voglio farti imparare sul serio.
- I corsi sono composti da: video, pdf, schemi, esempi, esercizi, metodi e dimostrazioni.
- Affronto gli argomenti da ogni punto di vista.
Ok, ma il maestro dal vivo serve. Come la mettiamo?
Si è vero guardare ogni allievo da vicino è sicuramente importante ma la verità è che senza il metodo giusto anche con il maestro di fianco non migliori.
Per risolvere questo problema cerco di trasformarti con i miei metodi nel “maestro di te stesso”.
In futuro mi piacerebbe creare dei veri Webinar per aiutare e rispondere alle domande degli allievi in tempo reale.
P.S.: seguendo i miei consigli con un po’ di buona volontà e impegno ti renderai conto che potrai fare a meno di un insegnante di persona per moltissimo tempo.