
4 Canzoni di Natale indimenticabili...
Ecco i brani natalizi che ho arrangiato in chiave jazz al pianoforte per questo corso:
Silent Night (Jazz Waltz)
Jingle Bell Rock (Ballad)
Santa Claus Is Comin’ To Town (Ragtime)
Feliz Navidad (Bossa Nova)
Oltre a darti gli spartiti ti spiegherò che procedimenti ho usato per creare questi arrangiamenti, in questo modo anche tu potrai provare a creare i tuoi arrangiamenti personali in chiave jazz.
INTERMEDIO
ACCESSO A VITA
20 VIDEO
2 ORE DI LEZIONE
4 AUDIO
20 LEZIONI
4 SPARTITI + 4 LEAD SHEET
Dopo aver completato questo corso...
- Avrai imparato a suonare 4 canzoni famosissime in stile jazz e potrai finalmente suonare qualcosa a Natale, il regalo più bello.
- Avrai capito con quali tecniche principali puoi creare un arrangiamento jazz partendo da un "Lead Sheet", uno spartito semplice con soli melodia e accordi.
- Avrai dato uno sguardo a tutte le possibilità che ci sono nel jazz che potrai applicare a qualsiasi pezzo di ogni genere musicale.
- Potrai provare a scrivere il tuo arrangiamento personalizzato con le tecniche e i trucchi che hai appreso durante il corso.

Quali sono i prerequisiti per seguire questo corso?
Questo corso è dedicato a pianisti di livello intermedio, che non hanno difficoltà a decifrare lo spartito.
Ascolta i brani all’inizio della pagina per capire se sono alla tua portata. Per migliorare basta studiare qualcosa che si trova appena sopra il proprio livello attuale.
Questi sono arrangiamenti scritti, non ci sono improvvisazioni e non sono previsti assoli per questo potresti seguire il corso anche se non sai improvvisare.
Per capire al meglio il corso è vantaggioso (ma non necessario) conoscere o aver già sentito parlare di: shell voicing, estensioni, alterazioni, rivolti, quadriadi e block chords.
Contenuto del Corso
Leggi Alcune Recensioni Sul Corso!
Valutazioni E Recensioni

Domande Frequenti:
Questo corso è dedicato a pianisti di livello intermedio, che non hanno difficoltà a decifrare lo spartito.
Ascolta i brani all’inizio della pagina per capire se sono alla tua portata. Per migliorare basta studiare qualcosa che si trova appena sopra il proprio livello attuale.
Questi sono arrangiamenti scritti, non ci sono improvvisazioni e non sono previsti assoli per questo potresti seguire il corso anche se non sai improvvisare.
Per capire al meglio il corso è vantaggioso (ma non necessario) conoscere o aver già sentito parlare di: shell voicing, estensioni, alterazioni, rivolti, quadriadi e block chords.
Il corso è consultabile accedendo al tuo profilo su Piano Segreto. Ti basterà andare nella sezione “I Miei Corsi” per seguire tutti i corsi a cui sei iscritto,
I video non possono essere scaricati. Puoi però seguirli quante volte vuoi dal sito.
I file audio, i pdf e gli spartiti possono essere scaricati, troverai le indicazioni durante il corso.
Certamente! Puoi vedere i corsi da PC, smartphone e tablet. Consiglio di utilizzare il browser Google Chrome per la sua affidabilità e velocità.
Nessun problema puoi andare alla pagina Domande Frequenti e provare a trovare le risposte che cerchi oppure scrivimi a pianosegreto@pianosegreto.com sarò felice di aiutarti.
Alcuni Corsi Complementari...
Chi È L'insegnate Del Corso?

Giuseppe Malinconico
Fondatore di pianosegreto.com e responsabile dei corsi di piano jazz e musica moderna.
Diplomato con lode in pianoforte jazz presso il Conservatorio A. Pedrollo di Vicenza.