SEGRETO #37 – COME FUNZIONA DAVVERO L’APPRENDIMENTO AL PIANO

Ecco Perché Non Stai Migliorando

Se dovessi dirti qual è la cosa che odio di più riguardo la musica e in particolare lo studio del pianoforte è quando studio un brano o una parte, mi esercito per qualche giorno riuscendo a padroneggiarla e poi, dopo un paio di giorni, uno schifo, un disastro.

Se capita anche a te di ritrovarti al punto di partenza a volte mi capisci e sai quanto può essere frustrante non vedere i miglioramenti sperati.

Questa frustrazione però dipende dal fatto che non abbiamo capito come funziona la curva di apprendimento.

La maggior parte dei musicisti si aspetta che l’apprendimento funzioni così:

  1. Imparo la parte;
  2. Continuo a studiarla;
  3. Verrà sempre meglio, sempre più veloce, sempre più precisa e con più disinvoltura.
Apprendimento al piano aspettative

Purtroppo questo processo è un sogno che spesso si sbriciola nella triste realtà che è più simile a questa:

  1. Impari qualcosa;
  2. Il giorno dopo… devi impararla da capo.
  3. Non fai alcun progresso per giorni nonostante l’impegno.
  4. Un bel giorno ti accorgi che riesci a suonare la parte al doppio della velocità.
  5. Il giorno dopo la tua velocità è calata di un po’.
Apprendimento al piano realtà

In realtà questa oscillazione imprevedibile dei tuoi progressi è normale. Anche quando non vedi nessun miglioramento in realtà stai migliorando!

Quindi anche se non ti accorgi dei progressi continua a studiare secondo il tuo programma e cerca di rispettare il più possibile gli obiettivi che ti sei prefissato senza necessariamente scoraggiarti.

Certo a volte può capitare che ti stai esercitando nel modo sbagliato. Un primo passo per esempio è quello di verificare di star seguendo tutte le indicazioni del maestro o del tuo metodo migliore.

Se sei convinto che stai facendo tutto nel modo giusto allora non preoccuparti e datti un po’ di tempo in più.

Non è umano migliorare costantemente. Questi alti e bassi della curva di apprendimento sono normali ed è uguale per tutti. Proprio per questo motivo è fondamentale esercitarsi un po’ ogni giorno. In questo modo dopo un po’ ti accorgerai di aver fatto notevoli progressi. Se studi solamente una volta a settimana invece non vedrai molti risultati.

Quindi non preoccuparti e continua a impegnarti perché il tuo miglioramento sta arrivando! Devi solo portare un po’ di pazienza.

Informazioni sull'autore

Torna in alto

CORSO DEL MESE

🌟 Trasforma il tuo Natale in un'esperienza jazz indimenticabile!

Vivi la magia del Natale con un tocco jazz! 

Scopri il nostro corso “Natale Jazz” e impara a suonare i classici natalizi con uno stile raffinato.

Cosa Troverai nel Corso?

  • 20 video lezioni piene di ispirazione e dettagli tecnici.
  • Spartiti unici per jazzificare i tuoi brani natalizi preferiti.
  • Tecniche per personalizzare ogni pezzo e renderlo speciale.

Perfetto per pianisti di livello intermedio che desiderano aggiungere un tocco jazzistico al loro repertorio festivo.

NUOVO CORSO!

Tecniche di accompagnamento iconiche al pianoforte

Diventa maestro dell’accompagnamento al pianoforte! Unisciti al nostro corso e impara a reinterpretare i classici, creare arrangiamenti unici e dare vita alle tue canzoni preferite

Con 4 ore di lezioni, 17 sessioni pratiche e risorse digitali comprensive, ti aspetta un viaggio musicale che affinerà la tua tecnica e espressione artistica. 

Iscriviti ora e inizia a suonare con stile!