10 Regole Per Esercitarsi Al Piano Efficacemente

Oggi riorganizziamo le regole e vediamo quali sono le regole fondamentali per studiare pianoforte in modo efficace.

Dobbiamo sfatare miti come:

  • Per essere un pianista pro devi studiare 8 ore al giorno
  • Se quel pezzo non ti viene è perché non l’hai ripetuto abbastanza.

Scrivi cosa, quando e per quanto. Cerca di essere realistico sulla quantità di tempo che hai a disposizione e riguarda il video sulla pratica scientifica per capire cosa studiare e per quanto.

imparare un brano può richiedere mesi, quindi per oggi accontentati di studiare una nuova battuta o poco più se il tempo non te lo permette.

pensa al pezzo come un puzzle, non cercare di incastrare tutte le caselle in un colpo solo.

Associare felicità, gioia e senso di appagamento al momento in cui impari qualcosa di nuovo è la chiave per continuare a migliorare. Non guardare dove non sei ancora arrivato, sii orgoglioso dei tuoi successi anche se piccoli.

al contrario smettila di parlarti male, arrabbiarti se sbagli, lamentarti ad alta voce o usare toni negativi. Essere critici è produttivo, essere “cattivi con se stessi” è dannoso.

Quando ti eserciti a velocità basse il tuo cervello ha il tempo per processare i movimenti e memorizzarli. Non basta però fare la ripetizione, devi essere consapevole quindi: attento alla dinamica, la diteggiatura, il fraseggio, le tensioni muscolari, la respirazione e la postura. Non considerare questi elementi rallenterà notevolmente i tuoi progressi.

come ho spiegato nel video della pratica scientifica è fondamentale guardarsi dall’esterno quindi fallo più spesso che puoi per analizzare i tuoi difetti.

non si può rimanere concentrati per ore e ore. Certo si può migliorare non aspettarti prestazioni massime dopo un’ora di esercizio. Fermati e riposati oppure esercitati per 10 minuti e fermati 2 minuti.

molti di noi hanno altri lavori, attività o responsabilità durante la giornata e il piano è un momento che ci si concede per se stessi. Dopo una giornata di lavoro è più difficile ignorare le distrazioni perciò lasciale fuori dalla stanza del piano come tv, computer e smartphone.

dormi bene, fai stretching, mangia bene, vai a correre, fai yoga, medita… Insomma tutte le attività che svegliano e migliorano il tuo corpo sono fondamentali per poter migliorare al pianoforte. Per stimolare nuove connessioni neuronali dobbiamo essere al top quindi ricorda di dedicarti al benessere.

Informazioni sull'autore

Torna in alto

CORSO DEL MESE

🌟 Trasforma il tuo Natale in un'esperienza jazz indimenticabile!

Vivi la magia del Natale con un tocco jazz! 

Scopri il nostro corso “Natale Jazz” e impara a suonare i classici natalizi con uno stile raffinato.

Cosa Troverai nel Corso?

  • 20 video lezioni piene di ispirazione e dettagli tecnici.
  • Spartiti unici per jazzificare i tuoi brani natalizi preferiti.
  • Tecniche per personalizzare ogni pezzo e renderlo speciale.

Perfetto per pianisti di livello intermedio che desiderano aggiungere un tocco jazzistico al loro repertorio festivo.

NUOVO CORSO!

Tecniche di accompagnamento iconiche al pianoforte

Diventa maestro dell’accompagnamento al pianoforte! Unisciti al nostro corso e impara a reinterpretare i classici, creare arrangiamenti unici e dare vita alle tue canzoni preferite

Con 4 ore di lezioni, 17 sessioni pratiche e risorse digitali comprensive, ti aspetta un viaggio musicale che affinerà la tua tecnica e espressione artistica. 

Iscriviti ora e inizia a suonare con stile!